Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

#Rally Di Maio: A Scicli per presentare candidati e programma Dep. Lorefice: “Scicli emblema di una Sicilia che deve risplendere”

“Partecipa. Scegli. Cambia.” Stamani il #Rally per l’Italia del candidato premier Luigi Di Maio ha fatto tappa a Scicli. In particolare i candidati hanno voluto dare risalto a questo territorio: “Non è per una mera questione elettoralistica e ci tengo a precisarlo, l’obiettivo è mettere in luce le problematiche che in questo periodo Scicli sta attraversando. La città, infatti, sembra avere due facce opposte e duramente complementari -ha affermato la

deputata iblea Marialucia Lorefice, questa volta in veste di candidata del collegio uninominale di Ragusa e di capolista del collegio plurinominale di Ragusa-Avola-Siracusa-Paternò-. Da un lato Scicli è città patrimonio dell’Unesco, dall’altro vive la questione Acif, il problema dell’ampliamento della piattaforma per rifiuti, per il quale la cittadinanza si è già largamente espressa con un deciso ‘no’. La tutela della salute è al primo posto. Di certo non è un problema del solo territorio ibleo, l’emergenza rifiuti è un tema comune a tutta la Sicilia, alla nostra nazione. Proprio per questo i rifiuti hanno un ruolo centrale nel programma che il MoVimento Cinque Stelle porta avanti.
Un programma in venti punti che è stato votato e condiviso con i cittadini, basato su problematiche reali e quotidiane e realizzato grazie al supporto di esperti che nei vari settori hanno evidenziato le strade possibili per uscire fuori dall’impasse nella quale vive la nostra Sicilia, il nostro territorio. Non si può tagliare senza senso sulla Sanità, non si può avere un ospedale come il ‘Giovanni Paolo II’ di Ragusa finito nel limbo nel silenzio generale, non si può essere soddisfatti di avere l’ambulanza medicalizzata al ‘Busacca’ di Scicli e al ‘Regina Margherita’ di Comiso se poi in caso di emergenza il Pte rimane senza medico, non si può non proteggere gli agricoltori e gli imprenditori. Combattiamo con loro contro aste e pignoramenti, non si può tollerare che infrastrutture come l’autostrada e il tratto Rosolini-Modica rimangano incompiute e ditte e fornitori non pagati dopo aver anticipato centinaia di migliaia di euro, con tutte le conseguenze immaginabili su famiglie e dipendenti. Questi sono solo alcuni degli argomenti chiave per i quali mi sono impegnata in questi anni e che continuerò a portare avanti affinché si trovino delle soluzioni”.
All’incontro erano presenti il portavoce regionale Giancarlo Cancelleri, la deputata regionale Stefania Campo, la consigliera comunale sciclitana Concetta Morana che così ha commentato l’evento: “Oggi a Scicli è stato un vero successo di partecipazione. Un segnale molto importante che segna una voglia vera e fattiva di cambiamento da parte dei cittadini. La città di Scicli e l’intera provincia di Ragusa hanno risposto in maniera unita e compatta. Marialucia Lorefice e Giuseppe Pisani, i nostri candidati qui in provincia, hanno toccato due delle tematiche più importanti che coinvolgono non solo la città di Scicli ma anche la provincia di Ragusa riguardo alla Sanità e alla questione ambientale. Questioni che verranno affrontate in un prossimo appuntamento che sarà appositamente organizzato a Scicli e al quale saranno invitati i cittadini dell’area iblea a partecipare”.

363278
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto