Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’Asp di Ragusa avvia procedure per stabilizzazione del personale a tempo determinato: medico, tecnico-professionale e infermieristico

L’Asp di Ragusa ha pubblicato sul sito aziendale l’avviso per la ricognizione del personale precario in possesso dei requisiti di cui all’art. 20, commi 1 e 2, del decreto legislativo 25 maggio 2017, n. 75.
L’avviso è rivolto a coloro i quali hanno titolo a partecipare alle procedure riservate per la stabilizzazione.
A tal proposito l’Azienda metterà in atto la stabilizzazione nel rispetto dei limiti e condizioni previsti dalla disciplina vigente e dalle disposizioni assessoriali in materia e del piano triennale del fabbisogno del personale. Ferme restando le norme di contenimento della spesa di personale.
Il personale dirigenziale e non, ossia: medico, tecnico-professionale e infermieristico – interessato alle procedure di stabilizzazione, potrà inoltrare apposita domanda di partecipazione, finalizzata alla ricognizione, compilando il modulo, pubblicato sul sito aziendale, entro la data dell’11 febbraio 2018 brevi manu presso l’ufficio protocollo sito in via G. Di Vittorio, 51 – Ragusa – Direzione Risorse Umane, terzo piano. Oppure spedita tramite PEC all’indirizzo: settore.personale@pec.ap.rg.it indicando nell’oggetto: “Ricognizione interna personale”.

La Direzione strategica ha emanato l’avviso perché è risaputo quanto sia attesa dal personale precario di tutti i ruoli la stabilizzazione. Grazie anche al personale precario che, in questi anni, si è garantito alla sanità dell’Asp di Ragusa un’assistenza sanitaria qualificata.

363258
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto