Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Sicurezza Urbana a Modica: Consiglieri Comunali chiedono intervento straordinario dopo l’attacco alla Finanza

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 27 Novembre 2025  – L’atto incendiario che ha colpito le auto della Guardia di Finanza di Modica nella notte del 27 novembre ha innescato una forte reazione politica. I Consiglieri Comunali dei gruppi DC, Siamo Modica e Radici Iblee, promotori della mozione sulla Sicurezza Urbana, hanno rilasciato un comunicato congiunto che esprime “profonda preoccupazione” e chiede azioni immediate su due fronti: l’attuazione del Tavolo Istituzionale sulla sicurezza e un intervento straordinario delle Forze dell’Ordine. L’atto viene definito “plateale e sfrontato”, un attacco che “riaccende con forza l’allarme… sulla sicurezza urbana nella nostra città, che si trova ad affrontare fenomeni criminali di una gravità che non le appartiene. Nel ribadire la “massima solidarietà e vicinanza” alla Compagnia della Guardia di Finanza, i consiglieri sostengono che “è arrivato il momento di agire e di dare una risposta forte e coesa come Comunità. Il punto centrale della richiesta è l’immediata attuazione della mozione sulla Sicurezza Urbana approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale lo scorso 29 settembre. “È essenziale costituire immediatamente il Tavolo di monitoraggio periodico sulla sicurezza urbana”, si legge nella nota. Tale Tavolo dovrà essere un “luogo di confronto inclusivo e costruttivo” e dovrà coinvolgere  Sindaco e i Consiglieri,  rappresentanti delle Associazioni di categoria e del Terzo Settore, le Comunità di stranieri residenti a Modica e la  deputazione regionale e nazionale per il massimo supporto istituzionale.
Il gruppo consiliare ha anche lanciato una critica all’attuale approccio, affermando che “Le ‘passeggiate’ nei quartieri della nostra città, documentate sui social, non bastano!” Oltre all’azione politica interna, i consiglieri sollecitano l’intervento ai massimi livelli di controllo provinciale. “Risulta, altresì, indispensabile un intervento straordinario delle Forze dell’Ordine e del Prefetto, attraverso il Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica,” prosegue la dichiarazione. Secondo i firmatari, la situazione attuale impone “un innalzamento dei livelli di controllo e una strategia mirata per intercettare e debellare queste manifestazioni di criminalità.
I gruppi conclude con un appello all’Amministrazione a dare risposte “immediate e concrete”, poiché “La sicurezza è un diritto e un bene comune.

584245
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

5 commenti su “Sicurezza Urbana a Modica: Consiglieri Comunali chiedono intervento straordinario dopo l’attacco alla Finanza”

  1. Qualcuno è in grado di fornire i numeri della riduzione del personale della Polizia Locale dal 2013 al 2022 e perché in 9 anni non sono stati indetti o comunque assunti nuovi poliziotti locali (ex vigili urbani)?
    Grazie a chi risponderà.

    N.B.
    Lo sappiamo tutti che la spending review attuata dal senatore Monti ha apportato tagli ingenti anche alla sicurezza ed alle forze dell’ordine.

    4
    4
  2. Ora se Modica è al dissesto e non si possono fare assunzioni diamo la colpa a Monti? Ma nessuno si è accorto che non si sono fatti i concorsi ma si è speso un botto. Volevo rammentare che in estate il comune ha anche pagato polizia privata per proteggere le ville di alcuni modicani aumentando il debito di tutti i modicani. Altro che assunzioni con regolari concorsi.
    Lei Roberto pensa che la colpa sua di Monti, siamo proprio messi bene.

    5
    2
  3. Ma davvero ci chiediamo come sia possibile vivere così fuori dal mondo da non accorgersi nemmeno della realtà? Del fatto che, dettaglio irrilevante, pare che Modica e il Comune siano praticamente falliti. Non avere la minima idea di cosa significhi essere in dissesto, ignorare la mancanza di servizi, la carenza di agenti di Polizia Locale… e poi, per completare l’opera, riesumare persino la “spending review” del governo Monti (2011-2013), come se undici anni non fossero passati. Ma qualcuno dov’era, non solo a Modica, ma proprio in Italia? Eppure questa gente va a votare e pure sceglie i rappresentanti. Miracoli della democrazia.

    1
    3
  4. a quanto pare e leggo Peppe non hai nemmeno capito il senso del mio commento, né il sarcasmo che ho volutamente anticipare nella nota in coda al commento per non farmi “sgridare” dai soliti sostenitori da stadio politici del web, però voi ci siete riusciti a non capire. Complimenti veramente!

  5. Ciccio
    Continua a fare campagna elettorale per i falliti che vorrebbe ad amministrare Modica.
    Non c’entra nulla il numero di agenti presenti sul territorio, sono le leggi fatte dai suoi attori da circo che non funzionano. Vengono presi è arrestati, ma l’indomani sono già liberi. Se non ha capito rilegga.
    Che personaggio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto