Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Ordine Architetti promuove seminario di deontologia alla CamCom

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 26 novembre 2025 – L’Ordine degli architetti della provincia di Ragusa organizza un importante seminario di Deontologia, in programma venerdì 28 novembre alle 15 presso l’auditorium della Camera di Commercio di Ragusa, in piazza Libertà. L’evento, che riconosce 4 crediti formativi in Deontologia ai partecipanti, rappresenta un’occasione preziosa di aggiornamento e confronto sul tema dell’etica professionale e delle nuove sfide della categoria.
Dopo i saluti istituzionali e l’introduzione ai lavori, il seminario entrerà subito nel vivo con la relazione del magistrato del Tribunale di Ragusa, Claudio Maggioni, che si soffermerà su “Il codice deontologico aggiornato”, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti sulle recenti novità normative che interessano la professione.
Alle 17 è previsto l’intervento del presidente dell’Ordine degli architetti di Ragusa, Vincenzo Pitruzzello, che affronterà il tema de “Il sistema ordinistico”, ponendo l’accento sull’importanza del ruolo dell’Ordine nella tutela della professione e nel garantire standard etici elevati. «Il rispetto delle regole deontologiche – sottolinea il presidente Pitruzzello – non è solo un obbligo formale, ma rappresenta il fondamento della nostra credibilità e della fiducia che la società ripone nella figura dell’architetto. Momenti di confronto come questo rafforzano la nostra identità e ci aiutano a crescere come comunità professionale responsabile e proiettata verso il futuro».
La chiusura dei lavori è prevista intorno alle 19. L’Ordine degli architetti invita tutti gli iscritti e i professionisti interessati a partecipare, sottolineando il valore formativo e aggregativo di iniziative come questa, fondamentali per promuovere la cultura della legalità e dell’etica professionale nel territorio ragusano.

584086
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto