Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Parcheggio H personalizzato a Modica: i nuovi chiarimenti sul sito ufficiale confermano la necessità di revoca in Via Modica Sorda

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 08 Novembre 2025 – È stata pubblicata giovedì scorso sull’Home Page del Sito Ufficiale del Comune di Modica la modulistica relativa alla Disciplina del Parcheggio Personalizzato per Persone Diversamente Abili (Ad Personam). La pubblicazione di tali linee guida, lungi dal chiarire la situazione di un parcheggio assegnato in Via Modica Sorda, sembra aver rafforzato le tesi che ne chiedono la revoca immediata.

La polemica, sollevata ormai da una settimana, riguarda l’applicazione delle norme che regolano l’assegnazione di questi spazi riservati. Dalla lettura della disciplina comunale, si evince chiaramente un punto cruciale che riguarderebbe la concessione.

La documentazione pubblicata dal Comune ribadisce che il parcheggio “ad personam” è una agevolazione concessa dal Sindaco tramite ordinanza ed è limitata ai disabili con “grave difficoltà o impossibilità permanente di deambulare”, già in possesso del contrassegno invalidi.

Il punto di maggiore attrito è il seguente: “Questa concessione non è un atto obbligatorio ed è limitata solo ed esclusivamente alle zone ad alta densità di traffico; inoltre non è ammessa la richiesta se esistono già le condizioni per la sosta del veicolo in spazi interni al luogo di residenza (per esempio un cortile condominiale, un garage), se privo di barriere architettoniche.”

Il testo ufficiale conferma, dunque, che l’agevolazione è esclusa se il richiedente dispone già di un posto auto privato (come un cortile condominiale o un garage o uno stallo di sosta di proprietà del nucleo  familiare del disabile) e non ammette barriere architettoniche.

Il parcheggio in Via Modica Sorda non rientra  nelle “zone ad alta densità di traffico” e, soprattutto,  l’abitazione in questione dispone di spazi interni per la sosta.

“Come si può evincere, dunque, è la conferma di quanto denuncio da una settimana, cioè che il parcheggio assegnato in Via Modica Sorda deve essere revocato. Sono certo che l’amministrazione comunale, sensibile a tali tematiche, provvederà molto presto,” si legge nella nota che ha accompagnato la diffusione della notizia.

L’Amministrazione Comunale, nota per la sua sensibilità verso le tematiche sociali, è ora chiamata a esaminare attentamente la situazione alla luce dei criteri che essa stessa ha reso pubblici, per garantire la corretta applicazione della normativa e tutelare l’equità nella gestione degli spazi pubblici destinati alla disabilità.

582330
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto