Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Scicli. Divieto di consumo dell’acqua in distribuzione al quartiere Jungi

È un inquinamento da nitrati, per cui non va bevuta ma sono consentiti gli altri usi anche senza preventiva bollitura
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 03 novembre 2025 – A seguito di analisi dell’acqua in distribuzione nel quartiere Jungi, punto di prelievi di via Ponchielli, da parte dell’ASP Ragusa è stata rilevata una carica di Nitrati superiore al limite previsto dal D.L.gs. 18/2023.

In una nota l’ASP Ragusa informa “che i Nitrati sono sostanze innocue per l’uomo e si trovano abitualmente nei vegetali ed assieme a nitriti nelle carni conservate negli insaccati. I vegetali rappresentano la principale fonte di esposizione ai nitrati solo quando i livelli nell’acqua sono inferiori a 19 mg/l. Se nell’acqua i livelli superano i 50 mg/l (come in questo caso) l’acqua diventa la principale fonte di esposizione. La tossicità del nitrato per l’uomo deriva solamente dalla sua trasformazione in nitrito, che si verifica dopo l’ingestione degli alimenti citati. Pertanto questa non conformità comporta il divieto di utilizzo dell’acqua a scopo potabile esclusivamente per ingestione diretta (non va bevuta) con decorrenza immediata e fino al ripristino dei valori di parametro previsti dal D.Lgs. 18/2023. È tuttavia consentito ogni altro uso che ruotinariamente prevede l’utilizzo dell’acqua come finora erogata dal rubinetto, senza necessità di bollitura non trattandosi di inquinamento batterico”.

Per tali ragioni il sindaco di Scicli ha emanato una ordinanza con cui dispone che le acque destinate al consumo umano distribuite nella rete idrica comunale ed in particolare quelle erogate nelle zone di Jungi, via Bixio (lato sinistro verso Jungi), Villa Penna, San Giuseppe (lato sinistro verso Jungi), sono temporaneamente dichiarate non idonee per l’uso potabile, fino a quando non saranno rientrati i valori ottimali di potabilità nei limiti di legge;
che resta consentito ogni altro uso che routinariamente prevede l’utilizzo dell’acqua come finora erogata dal rubinetto, senza necessità di bollitura non trattandosi di inquinamento batterico.

581802
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto