Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Conclusi i corsi di formazione per 112 docenti siciliani nell’ambito del progetto Rischio e Protezione Civile

Tempo di lettura: 2 minuti

03 Novembre 2025 – Si sono conclusi i corsi di formazione rivolti a 112 docenti delle scuole siciliane, provenienti dalle nove province dell’Isola, nell’ambito della campagna di informazione e sensibilizzazione “Rischio e Protezione Civile”, promossa in forza di un Protocollo d’intesa tra l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia e il Dipartimento Regionale della Protezione Civile.
L’iniziativa, che si è conclusa nel mese di ottobre 2025, ha avuto come obiettivo la diffusione della cultura della prevenzione e della resilienza, fornendo ai docenti strumenti conoscitivi e metodologici per la divulgazione dei principi fondamentali della protezione civile all’interno delle comunità scolastiche.
Il percorso formativo ha affrontato in modo approfondito la tematica “Il Sistema di Protezione Civile”, con particolare riferimento alla normativa di settore, rappresentata dal D.Lgs. 1/2018 – Codice della Protezione Civile, e alla struttura organizzativa del sistema nazionale e regionale. Ampio spazio è stato dedicato alla pianificazione dell’emergenza, alle procedure operative e ai comportamenti da tenere in caso di emergenza.
Durante i corsi sono stati inoltre illustrati i sistemi di allertamento IT-Alert e SIC Alert, strumenti innovativi per la tempestiva diffusione delle allerte e delle informazioni alla popolazione in caso di emergenze.
Le lezioni hanno approfondito anche le diverse tipologie di rischio presenti nel territorio siciliano:
rischio incendi e ondate di calore;
rischio antropico e industriale;
rischio vulcanico, sismico, idrogeologico e idraulico.
Un modulo specifico è stato dedicato al ruolo, ai compiti e alle responsabilità del volontario di protezione civile e all´importanza rappresentata dal coinvolgimento degli studenti in queste attività del terzo settore.
La formazione, erogata in modalità online e coordinata dai Servizi provinciali del Dipartimento, ha visto la partecipazione attiva di docenti e operatori esperti del settore, che hanno contribuito a creare un dialogo costruttivo tra scuola e protezione civile. ‎<Questo messaggio è stato modificato>

581825
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto