Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Intesa Confcommercio e comitato ProLoco. Si punta anche a valorizzare il brand “Enjoy barocco” già promosso dal Gal

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 27 ottobre 2025 – Confcommercio provinciale Ragusa e il comitato provinciale Unpli Ragusa Aps rafforzano la loro collaborazione attraverso l’attuazione del protocollo d’intesa recentemente sottoscritto a Pozzallo, volto a favorire lo sviluppo e la promozione turistica integrata della provincia di Ragusa.

Durante i recenti incontri, le due organizzazioni hanno ribadito la volontà comune di valorizzare le eccellenze del territorio in modo coordinato, ponendo un’attenzione particolare a tematiche chiave come la mobilità sostenibile, l’innovazione tecnologica e l’intelligenza artificiale applicata al turismo. In quest’ottica, è stata condivisa l’iniziativa di promuovere un incontro con i Gal della provincia, con un focus specifico sul Gal Terra Barocca, realtà con cui il comitato provinciale Unpli Ragusa Aps collabora proficuamente. Questa collaborazione si è concretizzata anche tramite l’affidamento di mezzi elettrici per la mobilità sostenibile, attualmente in uso nei Comuni di Ragusa, Modica, Scicli, Ispica, Santa Croce Camerina e Pozzallo.

Obiettivo prioritario di questa sinergia è il rafforzamento del brand territoriale “Enjoy barocco”, già promosso dal Gal Terra Barocca, destinato a diventare il marchio di riferimento per una promozione coordinata del territorio ibleo. Attraverso questa visione condivisa, Confcommercio Ragusa e Unpli Ragusa Aps ambiscono a costruire un modello di sviluppo turistico fondato su sinergia, sostenibilità e innovazione, capace di unire imprese, Pro Loco e istituzioni in un progetto unitario per la valorizzazione dell’identità barocca e delle straordinarie bellezze naturalistiche della provincia di Ragusa.

581109
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto