Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Revocata la detenzione domiciliare a giovane di Modica, torna in carcere dopo lite in famiglia

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 22 Ottobre 2025 – Un pregiudicato modicano di 27 anni ha visto revocarsi il beneficio della detenzione domiciliare ed è stato trasferito in carcere per scontare la pena residua, dopo essere stato protagonista di una violenta lite in famiglia.

L’uomo, già condannato per diversi incendi dolosi di autovetture commessi a Rosolini tra il 2023 e il 2024, stava scontando la sua pena presso la propria abitazione, ma l’aggravamento della misura è stato disposto a seguito di un episodio di aggressione.

Gli agenti del Commissariato di Polizia di Stato di Modica sono intervenuti presso l’abitazione del 27enne a seguito della segnalazione di una lite. Nel corso del diverbio, il detenuto ha aggredito lo zio, che risiede nello stesso stabile, utilizzando un manganello telescopico. La vittima è dovuta ricorrere a cure mediche per le lesioni riportate.

L’aggressore è stato denunciato per lesioni personali e porto abusivo di oggetti atti ad offendere. Quanto accaduto è stato immediatamente segnalato al Tribunale di Sorveglianza di Catania, che ha stabilito la revoca del beneficio della detenzione domiciliare.

A seguito del provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Ragusa, il condannato è stato associato dagli agenti della Polizia di Stato presso la Casa Circondariale di Ragusa. Dovrà ora espiare in carcere la pena residua di un anno e tre mesi di reclusione.

580671
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto