
MESSANA 2
VITTORIA 1
Marcatori: 14’ Franchi (M), 47′ Tricamo (M), 50′ Solomon (V).
Messana: Ferrara, Deodato, Fragapane, Rizzo, Tricamo, Mazzola, Biondo, De Leon (90′ Sciotto), De Jesus (67′ Gazzè), Cannavò (82′ De Gaetano), Franchi. A disposizione: La Rosa, Gargiulo, Sottile, Bonasera, Ventra, Madia. Allenatore: Giuseppe Cosimini.
Vittoria: Malandrino, Cappello, Zappalà, Amenta, Cocimano, Cacciola (48′ Ankovic), Solomon, Lucarelli, Francofonte, Vitelli (70′ Margaritini), Lo Pizzo. A disposizione: Calabrese, Marino, Bossa, Leggio, Purita, Simola, Welle. Allenatore: Giovanni Campanella.
Arbitro: Danilo Ragno di Molfetta.
Assistenti: Nicola Conticello di Catania e Francesco Conti di Enna
Note – Ammoniti: Solomon (V), Vitelli (V), Mazzola (M), De Leon (M). Espulsi: Cappello (V).
Messina, 19 Ottobre 2025 – Anticipo indigesto per il Vittoria calcio nel girone B del campionato di Eccellenza. Dopo quattro successi di fila, arriva uno stop, il secondo di stagione, sul campo della Messana, in quello che era da considerare il big match di giornata.
I biancorossi non sono riusciti a dare continuità alla loro striscia positiva, cedendo il passo ad una Messana cinico e ben organizzato. Soprattutto nel primo tempo, il Vittoria ha subito le giocate dei padroni di casa che al 14’ sono riusciti a passare con un’azione combinata in avanti, conclusa da Franchi, bravo a proporsi come terminale e a sbloccare il risultato.
Nonostante il gol subito, la reazione dell’undici di mister Campanella non è arrivata come sperato, e la prima frazione si è chiusa in svantaggio.
L’inizio della ripresa si è rivelato ancora più amaro per il Vittoria. Appena al 2’, su corner, è stato Tricamo a staccare più in alto di tutti, insaccando la palla all’angolino e portando la Messana sul doppio vantaggio. Un duro colpo, ma che, paradossalmente, ha scosso i biancorossi.
Infatti, dopo appena 3′, il Vittoria è riuscito a riaprire la gara con Solomon, bravo a colpire di testa su un suggerimento dalla fascia sinistra. Sul punteggio di 2-1, il Vittoria è apparso più arrembante, cercando con insistenza il pareggio. Le occasioni non sono mancate, in particolare con Lucarelli e Margheritini, che hanno avuto a disposizione un paio di chance a testa, ma senza riuscire a modificare ulteriormente il risultato.
Il triplice fischio finale ha sancito la vittoria della Messana, che con questi tre punti ha operato un sorpasso in classifica proprio ai danni del Vittoria.
Una battuta d’arresto che obbliga il Vittoria a una pronta reazione. Adesso, i biancorossi saranno chiamati a recuperare tra le mura amiche nel contesto di un campionato che si sta dimostrando sempre più complicato e che non ammette distrazioni. La sconfitta sul campo del “big match” è un chiaro segnale: la strada è ancora lunga e ogni punto sarà fondamentale.