Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Turismo a Modica: Ottobre sorprendente, una nuova responsabilità per il futuro

Tempo di lettura: 2 minuti

Rimini, 18 Ottobre 2025 – Un ottobre positivo per il turismo a Modica, con una significativa presenza di visitatori stranieri a bilanciare la minoranza di italiani, segna un momento di riflessione e rilancio per la città. Questa “sorpresa piacevole e importante,” come la definisce Roberto Allegrezza, operatore del settore e promotore della Candidatura UNESCO del Grand Tour, non è solo motivo di orgoglio ma anche l’inizio di una nuova fase di responsabilità per tutti gli attori coinvolti.

Allegrezza riconosce gli sforzi dell’Amministrazione Comunale che, pur tra molteplici difficoltà, ha messo in campo azioni significative per la promozione di Modica come meta di pregio nel sud est della Sicilia.

L’impegno nella promozione è stato ribadito anche quest’anno con la presenza al TTG di Rimini, un appuntamento cruciale per l’orientamento e l’innovazione nel settore turistico, che conferma l’intenzione di Modica di guardare oltre e posizionarsi con forza sul mercato internazionale.

L’operatore Allegrezza elogia l’operato dell’Assessore al Turismo, Tino Antoci, per aver scelto di affiancare le imprese e i giovani, e per aver “permesso di guardare oltre” attraverso esperienze come lo studio in Trentino, gli eventi al Castello e la promozione supportata dal GAL.

Dichiarazioni che trovano eco nelle parole dell’Assessore al Turismo, Tino Antoci, che conferma i dati: “Sappiamo che, anche forse in controtendenza rispetto alle proiezioni, i dati sono incoraggianti sulla presenza di turisti sia Italiani che soprattutto stranieri a Modica in questi mesi.”

Antoci sottolinea che questo successo “ci riempie di orgoglio e conferma la forza attrattiva della nostra Città a livello internazionale,” vedendolo come il risultato di un “lavoro corale” che spazia dalla valorizzazione del Patrimonio storico-culturale alla promozione enogastronomica e degli eventi identitari. L’obiettivo è chiaro: “Continueremo a investire nella qualità dell’accoglienza e nella promozione sostenibile del territorio, affinché Modica possa essere sempre più un punto di riferimento per il turismo culturale in Sicilia e nel Mediterraneo.”

La sfida non si esaurisce con i successi di stagione. Allegrezza lancia un appello agli operatori, alle Associazioni di categoria e all’Amministrazione Comunale per un lavoro corale volto a coordinare un nuovo progetto e una nuova Visione di Patrimonio culturale.

“Si rende necessaria una “sensibilità aristocratica” ancora viva nella città per affrontare sfide impegnative, in particolare la proposta di un “Piano Shock” per il Centro Storico. L’idea è di trasformare il Centro in un Polo Culturale attraverso l’istituzione di un’area pedonale che permetta di riconquistare gli incontri nelle Piazze reali, evitando di perdersi in quelle virtuali.

Il futuro del turismo a Modica passa per l’innovazione nell’organizzazione delle produzioni culturali, degli eventi e nella fruizione estetica del Patrimonio materiale e immateriale”.

Infine, un monito all’Assessore Antonio Drago riguardo l’incombente tema dell’Intelligenza Artificiale: Allegrezza la vede come una potenziale “minaccia più che opportunità” per l’esistenza umana. La conclusione è un imperativo categorico: siamo “costretti, per fortuna, a progettare il futuro prima d’esser seppelliti dalle macerie della storia.”

 

580220
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto