Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Topo a scuola a Modica: la replica del Dirigente. “Intervento chiesta l’1 Ottobre, violato il Regolamento d’Istituto”

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 17 Ottobre 2025  – Un presunto avvistamento di un roditore all’interno del Padiglione “B” dell’I.I.S.S. “Archimede” di Modica ha innescato una polemica social, portando il Dirigente Scolastico a intervenire con una nota ufficiale che fornisce i dovuti chiarimenti e annuncia provvedimenti disciplinari.

Il Prof. Rosolino Balistrieri, facendo riferimento al post sui social e, a questo punto, alla notizia che anche RTMNews ha pubblicato e che ha denunciato il problema con una foto, conferma di “essere stato informato della presenza di un piccolo roditore, presumibilmente un “topolino di campagna”.

Il fenomeno è stato attribuito al contesto in cui si trova l’Istituto: un’area aperta campagna con la presenza di cantieri limitrofi. Inoltre, a causa delle temperature elevate del primo mese di scuola, le porte del Padiglione “B” sono state tenute aperte per favorire la circolazione dell’aria, facilitando l’ingresso di animali.

Il Dirigente precisa che, non appena segnalata la situazione dal personale e dagli alunni, si è intervenuti “immediatamente”:
“La Scuola ha richiesto tale intervento con PEC inviata in data  1 Ottobre 2025 al Libero Consorzio comunale di Ragusa perché intervenga per l’eliminazione del problema o autorizzi la scuola a farlo. Ad oggi il Libero Consorzio non ha ancora dato riscontro a quanto segnalato – dice la massima carica  dell’Archimede.”

Oltre al problema igienico, la vicenda ha sollevato un’altra questione interna: la foto del roditore è stata scattata con un cellulare all’interno dell’Istituto durante l’attività didattica.

Il Dirigente sottolinea che tale comportamento viola almeno due articoli del Regolamento d’Istituto:

  1. Il divieto di utilizzo di cellulari in classe, come disposto dalla nota del MIM del 16/06/2025.
  2. Il divieto di pubblicazione sui social di foto o video non autorizzati che possano ledere l’immagine della scuola.

“La vicenda in questione avrà sicuramente un seguito di carattere disciplinare a carico di chi ha scattato la foto e, successivamente, ha fatto in modo che venisse pubblicata,” si legge nella nota.

Il Dirigente ha rivolto una critica anche all’autrice del post su Facebook, che si definisce “giornalista”, accusandola di aver violato la deontologia professionale.

Secondo il Dirigente, la “giornalista in questione non ha avuto dubbi al riguardo ed ha subito pubblicato la foto,” senza verificare la fonte e, soprattutto, senza chiedere un commento o una dichiarazione al Dirigente stesso, che avrebbe potuto immediatamente chiarire l’intervento già richiesto all’Ente di competenza.

In chiusura, il Dirigente Scolastico ribadisce la sua ferma intenzione di tutelare in tutte le sedi, anche giudiziarie, l’immagine e il buon nome dell’I.I.S.S. “Archimede”, in difesa del personale che lavora con impegno e professionalità.

E’ bene precisare, fermo restando il pensiero del dirigente, che  colei che ha postato su Fb la foto non  “si definisce giornalista” ma è “GIORNALISTA” e non si comprende quale violazione di deontologia professionale abbia commesso. A nostro avviso si può ravvisare, invece, il “diritto di cronaca”, che poi siano stati violati gli articoli del regolamento di istituto è un problema dell’istituto e non della giornalista. Chiunque, per un qualsiasi motivo, potrebbe trovarsi all’interno dell’Archimede, accorgersi del roditore e fotografarlo: CHIUNQUE!

580209
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto