
Palermo, 17 ottobre 2025 – “È inaccettabile e dannoso per l’intero sistema scolastico regionale il perpetuarsi dell’ennesimo periodo di vacatio alla guida dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia”. A dichiararlo sono Adriano Rizza e Gaetano Agliozzo, rispettivamente Segretari generali Regionali della FLC e della FP CGIL Sicilia, che intervengono con forza per denunciare una situazione di stallo che si ripete ciclicamente da anni, dimostrando una preoccupante mancanza di attenzione verso la Sicilia.
“Questa ennesima assenza di una guida stabile e legittimata – proseguono – non è un semplice tecnicismo amministrativo, ma un grave vulnus che paralizza i processi decisionali e acuisce i già numerosi problemi del sistema d’Istruzione nell’Isola. La mancanza di un Direttore Generale in piena funzione si traduce sistematicamente, nonostante il lodevole impegno profuso da tutti i dirigenti e funzionari dell’USR Sicilia, in ritardi nell’emanazione di atti necessari, in disservizi burocratici e in una latitanza progettuale che finisce per penalizzare studenti, personale docente , amministrativo e ATA”.
“È una deresponsabilizzazione insopportabile – affermano – che riflette una visione centralista e miope, dove la Sicilia viene trattata come un’appendice periferica, dimenticata fino al prossimo commissariamento o alla prossima proroga. Intanto, le nostre scuole, già gravate da criticità strutturali e da un’annosa carenza di organico, sono costrette a navigare a vista, senza una regia chiara e tempestiva”.
“Chiediamo con urgenza al Ministero dell’Istruzione e del Merito – concludono – di porre immediatamente rimedio a questa situazione indecorosa. La scuola siciliana ha bisogno di stabilità, di leadership e della stessa solerzia riservata ad altre regioni. Non possiamo più accettare che gli studenti, i docenti e tutto il personale scolastico siciliani siano penalizzati da continui vuoti di direzione. La Sicilia merita rispetto e piena attenzione. Basta con le vacatio, si nomini subito il Direttore Generale”.