
Scicli, 16 ottobre 2025 – Com’è noto l’art. 1 del Dlgs n. 138/2025 rubricato “Attribuzione delle funzioni di polizia amministrativa” afferma che “sono attribuite ai comuni le funzioni di cui agli articoli 68 e 69 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza approvato con regio decreto 18 giugno 1931, n. 773 e loro successive modificazioni” (comma 1) e che “in relazione alle funzioni di cui al comma 1 per motivate esigenze di pubblica sicurezza il Ministero dell’interno può impartire, per il tramite dei prefetti territorialmente competenti, direttive ai sindaci che sono tenuti ad osservarle” (comma 2).
In tale contesto in considerazione che la normativa de qua entrerà in vigore a decorrere dal 15 ottobre 2025 ed in attesa di eventuali chiarimenti e/o circolari da parte degli Enti interessati, si rappresenta quanto segue.
A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a chi intende organizzare manifestazioni di pubblico spettacolo.
Descrizione
In termini generali i procedimenti per l’autorizzazione temporanea degli eventi di Pubblico
Spettacolo/Trattenimento sono suddivisi in:
1) Invio di SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio attività), per eventi che terminano entro le ore 24:00 del giorno di inizio e prevedono una partecipazione di pubblico massima di 200 persone; il procedimento può essere utilizzato solo per un singolo evento, sito e giorno. La domanda deve essere presentata 15 gg prima dell’evento;
2) Presentazione di domanda per il rilascio di licenza, almeno 30 giorni prima dell’evento, per eventi in luogo all’aperto o al chiuso che vanno oltre le ore 24:00 del giorno di inizio e/o prevedono un’affluenza di pubblico superiore alle 200 persone. La domanda deve essere presentata 30 gg prima dell’evento;
3) Invio di SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio attività), per lo svolgimento di una
manifestazione temporanea di pubblico spettacolo dal vivo con un massimo di 2000 partecipanti da svolgersi tra le ore 08,00 e le ore 01,00 del giorno successivo, per attività culturali quali il teatro, la musica, la danza e il musical, nonché le proiezioni cinematografiche e con esclusione dei casi in cui sussistono vincoli ambientali, paesaggistici o culturali nel luogo in cui si svolge lo spettacolo in oggetto. (Decreto Legge n. 201 del 2024 convertito con modificazioni dalla Legge 21 febbraio
2025, n. 16. La domanda deve essere presentata 15 gg prima dell’evento.
È obbligatorio utilizzare la modulistica dedicata, in corso di elaborazione da parte dell’ufficio competente, a breve disponibile alla pagina Suap.
Le istanze dovranno essere presentate esclusivamente tramite pec all’indirizzo:
protocollo@pec.comune.scicli.it.