Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Idrico a Scicli e borgate, il Comune, l’Asp e Iblea Acque attorno a un tavolo

Varato un piano per le crisi idriche e per garantire la potabilità
Tempo di lettura: 2 minuti

Scicli, 16 ottobre 2025 – Si è tenuta stamani nella sala giunta del Municipio di Scicli, una riunione fra l’amministrazione Marino, i dirigenti dell’Asp di Ragusa e alcuni funzionari e tecnici di Iblea Acque al fine di affrontare in maniera organica il tema delle risorse idriche e della loro potabilità nel territorio di Scicli, borgate comprese.

L’incontro è servito per valutare lo stato dell’arte dopo le vicende estive che in vario modo hanno coinvolto i tre Enti riuniti oggi allo stesso tavolo.

Il primo tema affrontato riguarda l’approvvigionamento idrico in un tempo di siccità, soprattutto estiva, per l’Isola.

Sono quattro i pozzi esistenti che saranno sottoposti ad attività di campionatura e analisi al fine di valutare una eventuale acquisizione da parte di Iblea Acque per potenziare l’erogazione idrica soprattutto lungo la fascia costiera in estate.

Sul piano della salubrità delle acque emunte, si registra la riuscita del modello di clorazione policentrica sperimentato nelle scorse settimane e che ha permesso di riportare i valori dell’acqua comunale nei valori di legge.

L’invito che il Comune già oggi rivolge ai cittadini che in estate risiedono nelle borgate rivierasche è di acquistare i serbatoi in vista della prossima stagione estiva e di dotare le abitazioni estive di tali impianti al fine di far fronte a eventuali periodi di sospensione dell’erogazione idrica.

Il Comune farà una serie di controlli sugli allacci abusivi alla rete pubblica, in collaborazione con Iblea Acque e con la Polizia locale, avendo già individuato alcuni siti in cui il consumo non è proporzionato alle utenze note da un punto di vista fiscale. Ulteriori controlli saranno disposti in estate per usi non consoni dell’acqua pubblica: irrigazione giardini, riempimento piscine e simili.

La riunione è stata aggiornata a novembre.

580096
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto