Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Tre giovani del Liceo Musicale “Verga” di Modica tra i selezionati dell’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali

Si tratta di Giovanni Corallo, cornista, alunno del prof. Salvatore Incatasciato, di Alessio Puglisi, violoncellista, alunno del prof. Jascha Parisi, e di Biagio Cardella, trombonista, alunno del prof. Paolo Ilacqua.
Tempo di lettura: 2 minuti

Il Liceo Musicale “G. Verga” di Modica comunica la selezione di tre propri studenti all’interno della costituenda Orchestra Nazionale dei Licei Musicali. Si tratta di Giovanni Corallo, cornista, alunno del prof. Salvatore Incatasciato, Alessio Puglisi, violoncellista, alunno del prof. Jascha Parisi, e Biagio Cardella, trombonista, alunno del prof. Paolo Ilacqua. La Referente del Liceo Musicale, Loredana Vernuccio ha espresso grande soddisfazione per l’intera comunità scolastica che vede riconosciuta la qualità della formazione musicale offerta e il lavoro appassionato di tutti i docenti del Liceo Musicale modicano.
«La selezione dei nostri tre studenti è motivo di profondo orgoglio per la nostra scuola», dichiara il Dirigente Scolastico, prof. Alberto Moltisanti, «è la conferma che l’impegno, la passione e la competenza dei docenti, uniti al talento e alla determinazione degli studenti, possono generare risultati straordinari. Il nostro Liceo Musicale si conferma essere una fucina di talenti, un laboratorio di idee e di emozioni, dove ogni ragazzo è accompagnato nel suo percorso di scoperta e realizzazione. A Giovanni, Alessio e Biagio va il nostro plauso più sincero, con l’augurio che questa esperienza sia solo l’inizio di un futuro ricco di soddisfazioni».
La nascita dell’Orchestra Nazionale rappresenta un importante riconoscimento per il sistema dell’istruzione musicale italiana con cui il Ministero intende offrire ai giovani musicisti italiani un’esperienza formativa di altissimo livello, con un progetto che celebra la musica come linguaggio universale e come ponte tra le generazioni, le culture e i territori, unendo talento, disciplina, collaborazione e passione. Il Liceo Musicale rappresenta, dunque, non soltanto un percorso formativo di alto profilo, luogo vocato all’ apprendimento tecnico-pratico per l’esecuzione e l’interpretazione, ma uno spazio in cui la musica diventa strumento di crescita personale, disciplina, sensibilità e consapevolezza.
L’ensemble, composto da 91 giovani musicisti provenienti da istituti di tutta Italia, è stato istituito a seguito di un bando del Ministero dell’Istruzione e del Merito e rappresenta un’importante realtà di eccellenza e valorizzazione del talento musicale giovanile.
Il Comitato Tecnico Scientifico, presieduto dal celebre maestro Uto Ughi e composto da rappresentanti del Ministero, di Indire, della Fondazione Uto Ughi, del Comitato nazionale per l’apprendimento pratico della musica, da direttori d’orchestra e referenti delle varie sezioni strumentali, con il supporto della Direzione generale per la comunicazione e le relazioni istituzionali, ha avuto il compito di selezionare i partecipanti, definire l’organico orchestrale, le partiture e, infine, curare la programmazione concertistica.
L’Orchestra Nazionale dei Licei Musicali si esibirà ufficialmente nella prestigiosa sala Nervi il 30 ottobre in occasione del “Giubileo del Mondo Educativo” nella Città del Vaticano, in un evento di grande rilievo simbolico e culturale, che vedrà protagonisti i migliori giovani musicisti e confermando il valore culturale della formazione musicale unitamente al ruolo centrale della scuola nella promozione delle eccellenze.

579929
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto