
Comiso, 14 Ottobre 2025 – Dopo oltre due anni di pressing costante e richieste incessanti, si apre finalmente uno spiraglio di dialogo tra il territorio e la compagnia aerea Ryanair. Il Comitato per la Difesa e lo Sviluppo dell’Aeroporto degli Iblei annuncia con soddisfazione che si terrà a breve un incontro con i vertici della compagnia, che nel giugno del 2023 aveva interrotto improvvisamente i voli dallo scalo casmeneo.
La decisione di Ryanair di abbandonare l’Aeroporto degli Iblei, dovuta a un contenzioso con la società di gestione dell’aeroporto, aveva generato all’epoca “non poche criticità e interrogativi, ad oggi mai soddisfatti sulle reali dinamiche degli eventi.”
La notizia è stata confermata dal Sindaco di Comiso, che ricopre anche il ruolo di Presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari. Durante una recente intervista pubblica, il Sindaco ha dichiarato che l’incontro servirà a dissipare ogni dubbio, affermando: “verrà fugata qualsiasi diceria sull’abbandono dello scalo.”
Il Comitato accoglie con favore l’annuncio, ma sottolinea che l’ottenimento di questo tavolo di confronto è il risultato della “quotidiana attività di pressing condotta da tutti noi per oltre due anni.”
Per il Comitato, l’incontro non può e non deve limitarsi a una ristretta cerchia istituzionale. Il sodalizio chiede di “partecipare al tavolo,” non solo per “fare chiarezza sugli eventi passati,” ma soprattutto per “discutere del futuro del NOSTRO aeroporto.”
Sin dalla sua costituzione, infatti, il confronto con la più grande compagnia aerea low cost d’Europa è stato un obiettivo primario per l’associazione, ritenendo la presenza di Ryanair fondamentale per lo sviluppo economico e turistico del territorio ibleo.
In chiusura, il Comitato rinnova l’appello alla Schembari, Sindaco di Comiso, Presidente del Consorzio e socia SAC (società di gestione aeroportuale), a non limitare la discussione: “Per l’ennesima volta, invitiamo il sindaco a confrontarsi con il territorio, del quale la stessa è diretta espressione.”
L’attesa è ora tutta concentrata sulla data e sulle modalità dell’incontro, che promette di essere un momento cruciale per la trasparenza e la pianificazione strategica dell’aeroporto di Comiso.