
Palermo, 14 ottobre 2025 – Si sono svolte ieri a Catania e oggi a Palermo le due tappe degli incontri promossi da Cisl Fp Sicilia e dedicati alle “Novità del Ccnl 2022-2024 Sanità pubblica”. Un’iniziativa che ha coinvolto attivamente delegati aziendali ed Rsu del comparto Sanità provenienti da tutti i territori siciliani, con l’obiettivo di approfondire i principali cambiamenti introdotti dal nuovo contratto nazionale e rafforzare il percorso di tutela e rappresentanza dei lavoratori della sanità pubblica.
La giornata di ieri ha visto una forte presenza dei sindacalisti Cisl provenienti dalle province orientali dell’isola. Questo pomeriggio, a Palermo, l’appuntamento ha coinvolto i territori occidentali, confermando l’importanza della capillarità dell’azione sindacale Cisl Fp in Sicilia. Gli incontri hanno rappresentato momenti fondamentali di informazione, formazione e dialogo, anche in vista delle prossime scadenze contrattuali e della necessità di garantire continuità alle tutele conquistate.
Durante le due tappe, con l’aiuto del dottor Alessio Paolucci, sono stati illustrati i principali punti di novità del Ccnl 2022-2024 Sanità pubblica, con particolare attenzione alle nuove misure in tema di valorizzazione professionale, sicurezza sul lavoro, organizzazione dei servizi e riconoscimento delle competenze. Il dibattito ha messo in evidenza la necessità di accompagnare l’applicazione del contratto con un impegno costante sul territorio, affinché ogni lavoratore possa beneficiare concretamente delle nuove disposizioni e delle tutele previste. Anche a vantaggio dell’utenza.
“Questi incontri – ha dichiarato Daniele Passanisi, segretario generale Cisl Fp Sicilia, presente con il segretario regionale Marco Corrao – dimostrano la capacità della nostra organizzazione di essere presente e ascoltare le esigenze reali dei lavoratori della sanità pubblica. Il nuovo Ccnl è frutto di un percorso sindacale serio e responsabile, volto a rafforzare le garanzie e le opportunità di chi ogni giorno garantisce servizi essenziali ai cittadini. Dalla Sicilia arriva un segnale forte: la Cisl Fp sarà sempre al fianco degli operatori, impegnandosi per una sanità più giusta, sicura e valorizzata”.
Roberto Chierchia, segretario generale Cisl Fp nazionale, intervenuto in collegamento online nel corso degli incontri, ha sottolineato: “Il percorso di certificazione del nuovo contratto della sanità pubblica è a buon punto, grazie all’impegno e alla determinazione del nostro sindacato. È fondamentale mantenere la continuità delle tutele e non abbassare la guardia, soprattutto in una fase delicata come questa. Ecco perché, sottoscrivendo definitivamente il contratto attuale, siamo già pronti a sederci con l’Aran per affrontare la nuova tornata contrattuale 2025-2027 ed allargare ancora di più i diritti dei lavoratori ma, soprattutto, avere una contingenza economica che, a regime, si attesterà intorno ai 350 euro medi”.