Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Liuzzo (Partito Liberaldemocratico): “La manovra quater testimonia il fallimento del governo Schifani, la Sicilia merita di più”

Tempo di lettura: 2 minuti

PALERMO, 12 Ottobre 2025 – “La manovra quater segna il fallimento politico del governo Schifani, prigioniero delle proprie faide e delle logiche spartitorie che, dai palazzi palermitani fino ad ogni provincia, prevalgono sulle vere emergenze siciliane”. Così Salvo Liuzzo, coordinatore regionale del Partito Liberaldemocratico, apre la sua dura riflessione sullo stato della politica regionale.

Liuzzo sottolinea come “si litighi per le solite mancette destinate ai deputati, mentre la sanità e la gestione idrica crollano sotto il peso dell’incapacità”. Il caso emblematico, a suo avviso, è la tragica vicenda della donna morta in attesa di un esame istologico, che rappresenta “l’emblema di un sistema sanitario incapace di garantire il minimo indispensabile”.

In un contesto così critico, Liuzzo sostiene che “l’ipotesi di un commissariamento della sanità e della crisi idrica non è solo condivisibile: è una necessità”. La Sicilia, prosegue, “non può più essere ostaggio di un potere che pensa solo all’autoconservazione, messa in atto attraverso un uso spasmodico di politiche clientelari”.

Il coordinatore del Partito Liberaldemocratico denuncia, inoltre, la “revisione discutibile della rete ospedaliera”, frutto di “un’agenda politica più attenta alle dinamiche di potere che ai bisogni dei cittadini”. In particolare, critica il depotenziamento del reparto di cardiochirurgia pediatrica di Taormina, gestito in convenzione con l’Irccs Bambino Gesù di Roma: “Se questa struttura verrà ridotta a succursale di un ospedale palermitano, si rischia di compromettere la complessità degli interventi e la qualità delle cure per i piccoli pazienti”.

Concludendo, Liuzzo lancia un appello: “È il momento di smettere di anteporre gli interessi politici alla salute e al benessere dei siciliani. La nostra isola merita una gestione responsabile e lungimirante, capace di affrontare le vere emergenze e garantire un futuro dignitoso ai suoi cittadini”.

579570
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto