
Modica, 11 Ottobre 2025 – Si alza il sipario sulla teatrale e musicale del Teatro Garibaldi di Modica che quest’anno si presenterà ai suoi abbonati in una veste profondamente rinnovata. Si sono infatti conclusi da pochi giorni i lavori di rinnovamento degli arredi, del pavimento e del palco finanziati grazie ad un emendamento dell’Onorevole Ignazio Abbate che oggi era presente alla conferenza stampa di presentazione della stagione 2025-2026. “Ci tenevo ad essere presente ed ammirare il nuovo volto del Garibaldi che sempre di più è al centro del panorama culturale siciliano. Ho voluto fortemente questo profondo rinnovamento – continua il Presidente della I Commissione Affari Istituzionali – per rendere l’ambiente il più elegante e accogliente possibile. I risultati sono da oggi sotto gli occhi di tutti. Voglio complimentarmi con le maestranze locali che hanno lavorato incessantemente lasciando la loro impronta indelebile nella storia di questo glorioso luogo di cultura. Ringrazio per la collaborazione il Sindaco di Modica, in qualità di presidente della Fondazione Teatro Garibaldi, il Sovrintendente Cannata ed il suo vice Rizza e naturalmente l’architetto Scravaglieri che ha seguito passo dopo passo lo svolgimento dei lavori. Il mio impegno, però, a favore del Garibaldi non è ancora finito. Prossimo obiettivo è rinnovare totalmente l’impianto di climatizzazione per poter così organizzare spettacoli di livello in qualsiasi stagione dell’anno. Infine voglio complimentarmi con i responsabili dei due cartelloni, prosa e musica, per la qualità degli spettacoli messi in programma. Dai grandi classici come “L’Avaro” alle nuove commedie come “Perfetti Sconosciuti” passando per l’intramontabile musica della “Traviata”. Tanti motivi per sottoscrivere l’abbonamento ed assicurarsi il proprio posto per tutta la stagione”.