Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Violenta lite dopo aver consumato bevande alcoliche a Modica. Daspo Urbano per due anni

Tempo di lettura: 2 minuti

MODICA, 10 Ottobre 2025 – Un cittadino extracomunitario di origine tunisina, sebbene regolarmente residente a Modica, è stato raggiunto da un significativo provvedimento di prevenzione: il D.A.C.U.R., acronimo di Divieto di Accesso alle Aree Urbane, noto anche come “daspo urbano”. Il provvedimento, emesso dal Questore di Ragusa, mira a tutelare la sicurezza e il decoro urbano precludendo all’uomo l’accesso a specifiche zone della città.

Il provvedimento è la conseguenza di gravi episodi che hanno visto il tunisino rendersi responsabile dei reati di oltraggio e resistenza a pubblico ufficiale. I fatti risalgono a quando, in compagnia di un gruppo di stranieri, l’uomo aveva scatenato una violenta lite dopo aver consumato bevande alcoliche presso un esercizio pubblico. La situazione era degenerata rapidamente: i soggetti avevano iniziato a lanciare contenitori della spazzatura, tavoli e sedie di pertinenza del locale.

Solo l’intervento tempestivo della volante del locale Commissariato di Pubblica Sicurezza è riuscito a sedare la rissa e a riportare l’ordine.

Con l’applicazione di questa misura di prevenzione, lo straniero non potrà, per un periodo di due anni, accedere o stazionare nelle immediate vicinanze di pubblici esercizi o locali di pubblico trattenimento situati nel centro storico di Modica.

Il “daspo urbano” rappresenta uno strumento deciso per contrastare i fenomeni di degrado e violenza in aree sensibili. La violazione di tale divieto, in base alla normativa vigente, non è un’infrazione lieve, ma comporta l’applicazione di sanzioni penali severe, tra cui la reclusione e il pagamento di una multa.

579367
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto