
Vittoria, 9 ottobre 2025 – Ennesimo incidente sull’ex Strada Provinciale 17 (Vittoria-Scoglitti), la via che collega la città al mare e tristemente nota per la sua pericolosità. Un sinistro si è verificato nel primo pomeriggio di oggi, 9 ottobre 2025, all’altezza dell’incrocio con Via del Tennis, una zona che i residenti indicano da tempo come ad alto rischio.
Due autovetture sono state coinvolte in una collisione frontale. Secondo le prime ipotesi, la dinamica potrebbe essere stata innescata da una mancata precedenza o da un sorpasso azzardato in un tratto notoriamente insidioso.
Nonostante la violenza dell’impatto, le conseguenze per gli occupanti sono state fortunatamente lievi.
L’unico ferito è un uomo di circa 45 anni, conducente di una delle due vetture, che ha riportato contusioni e una sospetta distorsione al polso. Il personale del 118 è intervenuto prontamente sul posto, fornendo le prime cure, prima di trasferire l’uomo in ambulanza all’ospedale “Guzzardi” di Vittoria. Le sue condizioni sono costantemente monitorate, ma non è in pericolo di vita.
Gli altri coinvolti nell’incidente, tra cui una donna e un minore a bordo dell’altra auto, sono risultati illesi dopo i controlli medici effettuati.
Sul luogo dell’incidente sono subito giunti gli agenti della Polizia Locale di Vittoria per eseguire i rilievi tecnici fondamentali alla ricostruzione esatta della dinamica e per accertare eventuali responsabilità.
L’incidente ha causato inevitabili disagi al traffico. La circolazione sulla ex SP 17 è stata temporaneamente deviata, creando code che hanno raggiunto il chilometro in direzione Scoglitti. La ditta convenzionata con il Libero Consorzio Comunale di Ragusa è intervenuta rapidamente per la rimozione dei veicoli e per la pulizia della sede stradale, ripristinando la normalità del flusso veicolare nell’arco di circa un’ora.
L’ex SP 17, in particolare tra Via del Tennis e la vicina rotonda Cicchitto, tristemente nota come la “doppia curva della morte”, si conferma come un punto nero per la sicurezza stradale. L’area è stata teatro di numerosi incidenti nel corso degli anni, molti dei quali con esiti gravi o, purtroppo, fatali.
Le ripetute segnalazioni da parte delle autorità e dei residenti circa la necessità di migliorare la segnaletica e di intervenire con opere di manutenzione strutturale non sembrano aver risolto in modo definitivo i problemi di sicurezza, lasciando aperti i timori degli automobilisti che transitano quotidianamente su questa strada.
Le indagini della Polizia Locale sono in corso per chiarire le cause precise del sinistro. Al momento, non sono emersi elementi che suggeriscano il coinvolgimento di alcol o sostanze stupefacenti. Si rinnova l’appello agli utenti della strada affinché mantengano la massima prudenza, rispettino i limiti di velocità e prestino particolare attenzione in prossimità delle intersezioni.
Foto Franco Assenza