Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Virtus Ragusa, basket: Tommy Lanzi alla regia: “Questa intensità diventi un’abitudine”

Il playmaker è stato protagonista nel successo contro Bari: "A Catanzaro sarà tosta"
Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa, 08 ottobre 2025 – Dopo la vittoria casalinga contro l’Adria Bari (83-74), la SuperConveniente Virtus Ragusa si prepara ad affrontare la prossima sfida di campionato. Domenica, infatti, i ragazzi di coach Di Gregorio saranno di scena al PalaGiovino per la terza giornata della Serie B Interregionale (Conference Sud, Girone F), contro la Basket Academy Catanzaro. Una gara insidiosa, che i ragusani vogliono approcciare con la giusta concentrazione per dare continuità alla vittoria di pochi giorni fa.

Tra i protagonisti del match con Bari spicca la prova di Tommaso Lanzi, autore di 19 punti con un eccellente 5/6 dall’arco e 8 rimbalzi catturati. L’ex Piacenza, sempre più a proprio agio in plancia di comando, ha commentato così la prestazione: «Non è stata una partita semplice. Abbiamo incontrato una squadra molto fastidiosa. Siamo stati bravi nell’ultimo quarto ad alzare intensità difensiva e a trovare diverse alternative in attacco. L’intensità dell’ultimo quarto – ha proseguito il play della SuperConveniente – deve diventare un’abitudine. Bisogna ripartire da qua per la trasferta contro Catanzaro che sarà un’altra gara molto tosta. Questa settimana di lavoro dovrà servirci per arrivare pronti domenica».

La vittoria su Bari è stata accompagnata anche da un momento speciale per la società: durante l’intervallo, infatti, l’associazione “Virtus nel Cuore” ha consegnato alla presidente Sabrina Sabbatini un assegno di 50 mila euro, frutto dell’iniziativa di azionariato popolare lanciata la scorsa estate. Un simbolo del legame tra squadra, tifosi e città. «Non è solo una cifra, ma un messaggio potente – ha sottolineato la presidente Sabbatini –. Significa che Ragusa crede nella Virtus e vuole camminare insieme a noi. Avere al nostro fianco un’associazione di tifosi che si fa “azionista” del progetto sportivo è la prova che la nostra storia appartiene alla città e che il futuro possiamo scriverlo insieme».

579186
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto