Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Nonni Smart: a Modica tradizione e innovazione si incontrano per la Festa dei Nonni

Tempo di lettura: 2 minuti

Modica, 30 settembre 2025 – In occasione della Festa dei Nonni, che ogni anno si celebra il 2 ottobre, i centri sociali di Modica rendono omaggio a quello che viene definito “il pilastro fondamentale delle nostre vite” con momenti di convivialità e tradizione. Tra le iniziative proposte, anche la preparazione e la condivisione dei tipici “lolli co mustu”, simbolo della memoria e dell’identità locale.

All’interno di queste celebrazioni si inserisce il percorso del progetto “Nonni Smart”, promosso dall’associazione NonSi – Nonni Smart Italia e finanziato dalla Regione Siciliana – Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro. Attivo nei centri sociali della città dal marzo scorso, il progetto valorizza le radici culturali e al tempo stesso introduce attività innovative che favoriscono un autentico incontro tra generazioni.

Oltre ai momenti conviviali, gli utenti dei centri hanno partecipato e stanno partecipando a laboratori di facilitazione digitale, percorsi di educazione alla salute e ai corretti stili di vita, attività di gestione consapevole del denaro e prevenzione delle truffe, nonché ad iniziative di animazione e inclusione sociale, con l’obiettivo di rafforzare legami e combattere solitudini.

La Festa dei Nonni 2025 prevede due appuntamenti cittadini: il primo oggi, martedì 30 settembre, al centro sociale del Sacro Cuore (Modica Sorda), e il secondo giovedì 2 ottobre a Modica Alta, per vivere insieme la ricchezza di una tradizione che guarda al futuro.

Con “Nonni Smart”, Modica si conferma laboratorio di invecchiamento attivo, dove la saggezza della terza età incontra le competenze e l’entusiasmo delle nuove generazioni, in un percorso di crescita reciproca e condivisione.

Il progetto promosso da NonSi è svolto in collaborazione con il Comune di Modica, VOSDI ODV e la Misericordia.

578330
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto