Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

L’incubo dei copertoni bruciati: Scoglitti soffoca tra fumi tossici

Tempo di lettura: 2 minuti

SCOGLITTI, 17 Settembre 2025 – Un odore acre, fumo nero e il timore costante per la salute: è questa la realtà che da tempo tormenta gli abitanti di Baia Dorica e Costa Fenicia, lungo la SP31.   Scoglitti  si trova a fare i conti con un’allarmante ondata di smaltimento illecito di pneumatici che, una volta accatastati, vengono incendiati nottetempo.

Le segnalazioni parlano di un vero e proprio sistema clandestino. I roghi vengono appiccati in orari ben precisi, subito dopo i controlli serali che, secondo quanto appreso, iniziano regolarmente intorno alle 22. Questa conoscenza dei tempi di sorveglianza permette a chi commette il reato di agire indisturbato, inquinando l’aria con fumi altamente tossici.

Ma c’è di più. Dietro a questi roghi si nasconderebbe un vero e proprio giro d’affari illegale. Testimonianze locali rivelano che per disfarsi di una gomma d’auto si chiedono 5 euro, con la promessa di uno smaltimento veloce. Un costo irrisorio per chi vuole sbarazzarsi di un rifiuto ingombrante, ma dal quale i piromani ricavano un guadagno non indifferente. Secondo alcune stime, il giro economico potrebbe raggiungere cifre considerevoli.

Le conseguenze di questo scempio sono drammatiche, sia per l’ambiente che per la salute pubblica. Gli esperti avvertono che bruciare pneumatici rilascia nell’aria sostanze nocive come diossine e polveri sottili, pericolose per chi vive nei dintorni.

Di fronte a questa emergenza, le associazioni locali chiedono a gran voce l’intervento delle autorità, sollecitando controlli più serrati e in orari non prevedibili, per stroncare una volta per tutte questa attività criminale che offusca la bellezza e il potenziale turistico di Scoglitti.

 

 

foto franco assenza

576965
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto