Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

AIL Ragusa aderisce alla Fitwalking for AIL 2025: una camminata tra sport, solidarietà e cultura

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Domenica 28 settembre AIL Ragusa scenderà in strada per partecipare alla nona edizione della Fitwalking for AIL, la camminata solidale non competitiva promossa in occasione della Giornata Mondiale della Leucemia Mieloide Cronica, che vedrà coinvolte ben 38 città italiane in un unico, grande abbraccio collettivo verso la ricerca scientifica e l’assistenza ai pazienti affetti da tumori del sangue.

La manifestazione ha lo scopo di raccogliere fondi a sostegno dei progetti di AIL dedicati alla Ricerca scientifica e all’assistenza socio-sanitaria ai pazienti ematologici e ai loro familiari, con una formula partecipativa e aperta a tutti, all’insegna della condivisione e del movimento consapevole.

A Ragusa l’appuntamento è fissato per le ore 9.00 presso la sede AIL di via Carlo Collodi, da cui partirà il percorso che si snoderà tra le vie cittadine attraversando anche aree arricchite da murales e opere di street art, rendendo la camminata un’occasione per riscoprire angoli urbani e cultura locale in chiave partecipativa e solidale. Ad accompagnare i partecipanti in questo percorso sarà una guida d’eccezione: Gino Baglieri, autore assieme a Franco Giorgio del volume “Street Art a/in Ragusa”, edito da Supernova Edizioni, che offrirà spunti e racconti sulle opere visibili lungo il tragitto, trasformando la camminata in un’esperienza di scoperta urbana.

Il rientro è previsto nuovamente presso la sede AIL, dove si concluderà simbolicamente il percorso, ma non la partecipazione: la Fitwalking for AIL è anche parte integrante del progetto “Ambiente e Salute”, che si ispira ai principi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Un approccio integrato che unisce salute, sostenibilità ambientale, promozione sociale e partecipazione attiva della comunità.

Fondamentale è il sostegno di realtà del territorio e sponsor sensibili come Casa Insieme, Despar e ApportAL, che hanno scelto di camminare simbolicamente accanto ad AIL e a tutti i partecipanti, confermando che la solidarietà è un percorso che si costruisce insieme.

Tutti sono invitati a partecipare: adulti, bambini, famiglie, gruppi sportivi, scuole, associazioni. La quota di partecipazione è di 10 euro e l’iscrizione può essere effettuata contattando i numeri 338 693 7371 o 0932 1838744.

Durante la giornata sarà possibile anche diventare testimoni attivi della causa, condividendo foto e video sui social con l’hashtag #VersoNuoviTraguardi, per diffondere un messaggio di speranza e coinvolgere più persone possibile.

576788
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto