Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Punti di Primo Intervento Pediatrico: operativi a Ragusa e Modica dal 6 settembre

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Dal 6 settembre l’ASP di Ragusa rafforzerà l’offerta dei Punti di Primo Intervento Pediatrico (PPIP). Si tratta di ambulatori dedicati alla valutazione dei bambini con problemi di salute non gravi, attivi nelle giornate festive e prefestive dalle 8 alle 20.
Il servizio nasce dall’Avviso pubblicato lo scorso aprile, cui hanno aderito diversi pediatri convenzionati in raccordo con la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP) di Ragusa. Hanno già dato disponibilità sei pediatri a Modica e quattro a Ragusa; per la sede di Vittoria saranno riaperti i termini di adesione.
A Ragusa il presidio sarà confermato, ma trasferito all’interno dell’ambulatorio di Neonatologia dell’ospedale “Giovanni Paolo II”. A Modica, invece, il servizio viene attivato per la prima volta negli spazi destinati ai codici bianchi del Pronto soccorso del P.O. “Maggiore-Baglieri”. La collocazione in prossimità delle aree di emergenza ospedaliera consentirà un accesso più immediato e, quando necessario, il proseguimento del percorso di cura con ulteriori approfondimenti o interventi, garantendo così maggiori livelli di sicurezza.
«Con questa iniziativa – sottolinea il Direttore sanitario dell’ASP di Ragusa, Sara Lanza – vogliamo rispondere in modo concreto ai bisogni di salute dei più piccoli, offrendo alle famiglie un punto di riferimento sicuro e facilmente accessibile. Allo stesso tempo, il servizio contribuirà a migliorare la gestione dei Pronto soccorso, evitando il sovraffollamento».

575648
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto