Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

La Fondazione “Iolanda e Francesco Ciurciu'” premia 4 giovani musicisti Pozzallesi

Tempo di lettura: 2 minuti

POZZALLO, 29 Agosto 2025 – La Fondazione “Iolanda e Francesco Ciurciù” ha assegnato quattro borse di studio musicali a quattro giovanissimi musicisti di Pozzallo: Marika Agosta, Gaetano Bommarito, Gianpaolo Lombardi ed Emanuela Noto, del Corpo Bandistico Città di Pozzallo, “Vincenzo Bellini”. Questa iniziativa nasce dalla missione della Fondazione pozzallese, organizzazione che, fra le altre cose, si impegna concretamente nella valorizzazione dei musicisti virtuosi locali. Quanto sarebbe bello se la Fondazione ripetesse questa iniziativa ogni anno per i giovani pozzallesi! Sempre nel nome della Fondazione Ciurciù.
La Fondazione “Iolanda e Francesco Ciurciù” crede fermamente che la cultura e l’arte siano strumenti fondamentali di crescita e emancipazione, capaci di arricchire la società e offrire opportunità straordinarie a chi le coltiva con passione e dedizione.
Presenti alla cerimonia sono stati il presidente Giovanni Ciurciù, il Maestro direttore del corpo bandistico, Leandro Sortino nonché il presidente dello stesso corpo bandistico, Antonino Scala.
Si era deciso originariamente di premiare un solo musicista con un importo di 1500 euro, ma le segnalazioni di giovani virtuosi sono state molteplici tant’è che, di comune accordo, la Fondazione non solo ha raddoppiato l’importo ma lo ha diviso in quattro parti, facendo intascare ad ogni giovane musicista la somma di 750 euro.
Raggianti i giovani musicisti, i quali hanno manifestato il loro ringraziamento alla Fondazione. Agosta (sax contralto), Bommarito (flauto), Lombardi (clarinetto) e Noto (clarinetto) non dimenticheranno molto velocemente questa giornata.
Raggiante anche il presidente Giovanni Ciurciù. “Sono stato felicemente accolto – ha detto Ciurciù – dal calore di queste persone con le quali ci siamo promessi di rivederci molto presto. Aggregazione sociale è la parola chiave della banda: aperta a tutti, vivibile e usufruibile dal pubblico paesano di ogni età e ceto sociale. È stato bellissimo, bravi tutti”

575441
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto