Cerca
Close this search box.

Basket. Nasce la SuperConveniente Virtus Ragusa: presentata la nuova squadra

Il club si lega al Gruppo Arena, azienda siciliana con oltre 100 anni di storia
Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Si è svolta oggi la presentazione ufficiale della nuova stagione della Virtus Ragusa, che affronterà il prossimo campionato di Serie B Interregionale con rinnovate ambizioni e una novità di rilievo: la partnership con il Gruppo Arena, realtà leader della grande distribuzione organizzata in Sicilia. Dall’accordo prende vita la SuperConveniente Virtus Ragusa, denominazione che accompagnerà la squadra lungo l’intera stagione sportiva.

Accanto alla novità del title sponsor, la Virtus ha presentato i propri assetti societari e sportivi. Lo staff tecnico sarà guidato da Massimo Di Gregorio (capo allenatore), coadiuvato da Lia Valerio (assistant coach) e Giovanni Pioggia (secondo assistente). In ambito dirigenziale, oltre alla presidente Sabrina Sabbatini, confermato il ruolo di Alessandro Vicari come direttore sportivo, con il ritorno di Alessandro Martorana come team manager e la presenza di Luisa Dimartino come dirigente accompagnatore. Un ruolo prezioso sarà svolto anche dallo staff sanitario, che potrà contare sulla professionalità dei medici Pierluigi Gurrieri e Tati Iachelli, della fisioterapista Nadia Scribano, del massaggiatore Saro Prestipino, e del consulente alimentare Vincenzo Messina.

Il roster, costruito per affrontare con determinazione la nuova sfida, riparte dalle conferme di Ianelli, Piscetta e Tumino, a cui si aggiungono il ritorno di Marcus Brown e innesti di spessore come l’italo-argentino Agustin Fabi, il playmaker Tommy Lanzi, il centro estone Mait Peterson e l’esterno Simone Cardinali, proveniente dal Basket Roma. Confermata anche la presenza dei giovani del vivaio: Salvatore Barracca, Christian Guastella e Francesco Mancuso (tutti classe 2007) e Stefano Cantone (classe 2008), ragazzi che vestono la maglia biancazzurra fin dai tempi del minibasket. In questa fase sarà inoltre aggregato al gruppo Emmanuel Adeola.

Un ruolo centrale, anche per questa stagione, è affidato all’associazione “Virtus nel Cuore”, espressione dell’orgoglio virtussino e del legame con la città e la tifoseria. Alla presentazione era presente Alessandro Sorrentino, storica bandiera della Virtus, in rappresentanza dell’azionariato popolare che ha supportato il club in questa fase di rilancio.

«L’ingresso del Gruppo Arena al nostro fianco, unitamente ai nostri sponsor storici, che hanno tutti riconfermato il loro appoggio incondizionato, e il lavoro che sta portando avanti l’associazione Virtus nel Cuore, garantiscono vitalità e prospettiva al nostro progetto – ha dichiarato la presidente Sabrina Sabbatini -. Grazie a queste energie possiamo guardare al futuro con fiducia: abbiamo costruito una squadra ambiziosa, che vuole scaldare il cuore del pubblico ragusano e confermare la Virtus come punto di riferimento sportivo e sociale per la città».

«Siamo orgogliosi di avviare questo percorso insieme alla Virtus Ragusa, una società che ha radici profonde nella città e che continua a rappresentare un punto di riferimento sportivo e sociale – ha dichiarato il Cavaliere del Lavoro Giovanni Arena -. Per il nostro Gruppo questa partnership coincide con l’inizio di una presenza sempre più concreta a Ragusa: a breve inaugureremo un nuovo punto vendita e sono già previsti altri progetti che rafforzeranno il nostro legame con il territorio. Vogliamo costruire con la comunità ragusana un rapporto duraturo, fatto di fiducia, vicinanza e condivisione di valori. Auguro alla SuperConveniente Virtus Ragusa una nuova stagione di sfide e traguardi».

574723
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto