Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ragusa. Futuro occupazionale lavoratori Cooperativa San Giorgio al centro dell’intervento Consigliere Firrincieli

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Il consigliere comunale dei Cinque Stelle di Ragusa, Sergio Firrincieli, ha posto ieri sera in aula, ancora una volta, la questione dei lavoratori operanti nell’indotto della Versalis. In particolare, è stato fatto riferimento alle maestranze della cooperativa San Giorgio. “Una realtà – ha spiegato Firrincieli – che operava a pieno organico in seno al sito industriale e che adesso, per le procedure di riconversione e riduzione di attività dello stesso, si trova costretto a effettuare turnazioni giornaliere con quattro unità mentre l’organico complessivo ammonta a 15 operai. Questi sono già in cassa integrazione ma è chiaro che, se prosegue in questo modo, la cooperativa non riuscirà a sostenere economicamente nel lungo periodo tale situazione e queste stesse unità si troveranno senza occupazione da un giorno all’altro e dovranno fare ricorso a un altro tipo di ammortizzatori sociali”. Firrincieli ha posto la questione del futuro occupazionale di questi lavoratori sollecitando il sindaco a illustrare nel dettaglio i contenuti di eventuali interlocuzioni intrattenute con i vertici del sito industriale. Nelle scorse settimane, infatti, una delegazione di questi lavoratori ha incontrato e consegnato un documento al primo cittadino che si era impegnato a interloquire con Eni. “Purtroppo – ha continuato Firrincieli – ci stiamo confrontando con una problematica difficile e sarebbe opportuno che arrivassero risposte all’altezza della situazione. E’ chiaro che la cooperativa San Giorgio chiede che i livelli occupazionali possano tornare a pieno regime e ci aspettiamo che qualcuno ci dica che cosa fare e come attuare questo processo. Ho sollecitato il primo cittadino a dare risposte perché questa vertenza deve essere chiusa il prima possibile”.

573489
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto