
Palermo – “Registriamo con favore un nuovo risultato positivo nella nostra battaglia per assicurare il rimboro tributi Sisma 90 agli aventi diritto delle province di Siracusa, Ragusa e Catania. E’ stato approvato in Senato l’emendamento che proroga al 31 dicembre 2025 la scadenza del Tavolo Tecnico istituito presso il Ministero dell’Economia e Finanze. Questo permetterà adesso di portare in discussione il tema, per noi centrale, dell’estensione del riconoscimento al rimborso anche a quanti non avevano presentato istanza nei termini inizialmente fissati. Riteniamo che un diritto riconosciuto, come quello al rimborso, non possa essere soggetto a scadenza temporale. Proprio per questo, importante è anche la contestuale approvazione di diversi odg che invitano adesso il governo a stimare la platea complessiva degli aventi diritto e quantificare le somme necessarie per proseguire con i rimborsi, in prossimità della nuova legge di Bilancio”. Così il parlamentare Filippo Scerra (M5S) ed il senatore Antonio Nicita (PD) che nelle settimane scorse avevano sollecitato, con una nota, i presidenti dei Liberi Consorzi di Siracusa e Ragusa ed il presidente della Città Metropolitana di Catania a procedere con le relative comunicazioni circa il numero degli aventi diritto complessivi per provincia.
“La nostra attenzione su questo tema è costante e lo dimostrano i risultati ottenuti con un pressing ormai pluriennale e che ha permesso, in coda allo scorso anno, di sbloccare i rimborsi. Adesso poniamo concretamente la questione complessiva del diritto al rimborso anche per chi non aveva presentato istanza. Per noi – dicono ancora Scerra e Nicita – si tratta di una battaglia di giustizia ed equità sociale. I contribuenti siracusani, catanesi e ragusani meritano le stesse tutele già riconosciute in passato a quelli di altre aree del nostro Paese. Ed in questa direzione il nostro impegno resta massimo”.
2 commenti su “Sisma 90, Scerra e Nicita: “Proroga tavolo tecnico e pressing per rimborso a tutti aventi diritto””
Quindi dopo 35 anni gioite perchè avete avuto una proroga sul tavolo tecnico. Un tavolo quasi dimenticato ai più. Impressionato!
In compenso il vostro apparato governativo preferisce costruire ed elargire aiuti ad altri paesi colpiti da terremoti invece di pensare ai propri cittadini che in alcune zone vivono ancora nei container. Nel frattempo la vita in questi 35 anni è continuata senza di voi, quindi oggi questi rimborsi (strano che non li avete chiamati ristori) ve li potete tenere. Noi non ne abbiamo più bisogno.
L’ombrello serve quando piove non quando c’è il sole. Ma siete sempre politici e allora……
Molti siamo ancora in attesa che arrivino i rimborsi, in particolare coloro che sono eredi dei beneficiari.
L’agenzia delle entrate ci racconta che devono fare la ripartizione degli eredi aventi diritto, ma sono mesi che aspettiamo.
Qualcuno ha ulteriori informazioni? Grazie