
Scicli – Tre principi di annegamento oggi pomeriggio a Sampieri, ma era una esercitazione.
Oggi 25 luglio è la Giornata Mondiale della Prevenzione dell’Annegamento e l’amministrazione Marino ha messo in campo l’attività prevista dalla Fee nei comuni baciati dalla bandiera Blu.
L’Oms-Organizzazione Mondiale della Sanità a seguito della Risoluzione dell’Onu sulla prevenzione globale dell’annegamento celebra il 25 luglio il World Drowning Prevention Day.
Seguendo quanto indicato dall’Oms, la Fee quest’anno ha promosso con la collaborazione dei Comuni un evento da svolgersi nella medesima giornata nelle località Bandiera Blu.
Nel percorso del Programma internazionale Blue Flag quello della sicurezza dei bagnanti è un criterio imperativo, che il comune di Scicli porta avanti con grande impegno per il secondo anno consecutivo.
Oggi pomeriggio, grazie all’ospitalità dello chalet Pata Pata di Sampieri, sono stati simulati tre annegamenti, scongiurati in un caso da due bagnini su pattino, nell’altro da due bagnini a nuoto.
Hanno partecipato alla manifestazione voluta dal sindaco di Scicli Mario Marino e dall’assessore alla protezione civile Enzo Giannone, l’Arma dei Carabinieri, la Capitaneria di Porto di Pozzallo, i Vigili del Fuoco di Ragusa, l’Associazione nazionale Marinai d’Italia di Donnalucata, l’associazione Plastic free di Scicli, il Gruppo volontari della protezione civile di Scicli, la Federazione Italiana Nuoto sezione salvamento, i rappresentanti locali del WWF, il Papa Pata Sampieri.