Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Modica: “Transizione digitale, ottenuti 1mln e 200.000 euro di finanziamenti PNRR”

Tempo di lettura: 2 minuti

L’Amministrazione comunale di Modica ha raggiunto l’importante traguardo di 1 milione e 200 mila euro di finanziamenti ottenuti nell’ambito del PNRR per la transizione digitale della pubblica amministrazione. Fin dall’inizio del mandato – ha detto Antonio Drago, assessore ai Lavori pubblici – abbiamo considerato la trasformazione digitale dell’ente, una priorità strategica, ponendola al centro della nostra visione di una pubblica amministrazione più moderna, efficiente e vicina ai cittadini. Non a caso, siamo riusciti a intercettare e ottenere tutti i bandi disponibili, sfruttando al meglio le opportunità offerte dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. I fondi ottenuti serviranno a dare forma a una vera e propria rivoluzione digitale a Palazzo San Domenico. Una trasformazione che, da un lato, semplificherà radicalmente l’accesso ai servizi da parte dei cittadini, e dall’altro ottimizzerà i flussi di lavoro e le attività quotidiane di tutti gli uffici, con evidenti benefici in termini di efficienza, trasparenza e tempi di risposta. Grazie a questi finanziamenti sarà implementata l’infrastruttura cloud dell’ente; il sistema PagoPA per i pagamenti digitali; l’integrazione con l’App IO; la piattaforma Municipium per la comunicazione diretta con la cittadinanza; la digitalizzazione completa dello stato civile e dell’anagrafe; la transizione digitale del SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) e del SUE (Sportello Unico per l’Edilizia). Grazie anche al contributo fornito da alcuni consiglieri comunali, che hanno lavorato insieme all’amministrazione per il raggiungimento di questi risultati, in modo particolare il consigliere Michelangelo Aurnia, che ha sostenuto con impegno e convinzione il progetto, adoperandosi in prima persona nel raggiungimento del risultato finale. Aurnia, che ha accolto positivamente, la variazione di bilancio in entrata di somme finalizzate alla digitalizzazione del SUAP, approvata dall’ultimo Consiglio comunale. Fin dal nostro insediamento avevo invitato l’amministrazione, affinché ci si attivasse per rendere il SUAP digitale e consono ai nostri tempi. Scontiamo un ritardo di parecchi anni, con le pratiche che sono ancora protocollate e gestite in maniera cartacea, con evidente disagio degli addetti ai lavori e dell’utenza, in una città a vocazione turistica e con un fermento economico come quello della nostra Modica. Addirittura, alcuni soggetti esterni che svolgono come servizio la gestione di tali pratiche, si rifiutano di collaborare con i professionisti coinvolti, vista la vetusta’ delle procedure. Un altro passo avanti di quest’amministrazione che tra i suoi obiettivi ha una gestione ‘smart’ ed efficiente dell’Ente”. Nei prossimi mesi, – hanno dichiarato dall’amministrazione – saranno avviate una serie d’iniziative per accompagnare i cittadini in questa nuova fase, con attività d’informazione, facilitazione e supporto all’utilizzo dei nuovi strumenti digitali, affinché nessuno resti indietro. Insomma, si sta costruendo una pubblica amministrazione pronta per il domani: più accessibile, più veloce, più trasparente.

572127
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

15 commenti su “Modica: “Transizione digitale, ottenuti 1mln e 200.000 euro di finanziamenti PNRR””

  1. Questi fanno sul serio .
    Un bel gruzzoletto per uscire da carte e penna .
    Ok per le macchine .
    Ma chi li farà funzionare ?
    Una soluzione si troverà.

    1
    3
  2. Amo Modica a Modica c’è gente a cui piace lavorare bene e guardare al futuro. Lei avrebbe mai potuto immaginare al posto di questi giovani assessori un certo Gianmarco Covato che fa post ridicoli di denuncia all’amministrazione come se lui non fosse seduto lì da diverse legislature ?
    Oppure la Florida assessore al turismo? O addirittura Nigro che scrive post di denuncia per smascherare la verità? O Ruffino che condivide post e scrive, scrive, scrive, senza utilità alcuna e risponde a chi lo zittisce in maniera perentoria non cavando un ragno dal buco??
    Ma Modica sarebbe mai potuta andare avanti con gente come quella che le ho appena menzionato?
    Modica merita di meglio, Modica necessita di una mentalità di città, non di paese. L’onorevole e i suoi scagnozzi stanno avvelenando la vita sociale della città.

    12
    4
  3. Al passante che scrive, dico che ha torto marcio. Le persone che lei denunzia nel suo scritto sono uguali a quelle persone rimaste per opportunismo al seguito della Monisteri.
    Ricordiamo perfettamente il disprezzo che ella manifestava contro la Castello in campagna elettorale poi lei stessa dichiarò il dissesto (parlo della Monisteri).
    Il buon senso avrebbe voluto che si dimeesse con l’intera giunta ed il consiglio comunale, esistete solo perché non c’è nessuna opposizione.
    D I M I S S I O N I

    8
    8
  4. Un primo traguardo è stato l’ottenimento del cospicuo finanziamento di 1 milione e 200 mila eruo.
    Il secondo step, è quì si vede se c’e’ la stoffa o meno, l’applicabilità dell’ammodernamento annunciato. Come il proverbio: “TRA IL DIRE ED IL FARE…C’E’ IL MARE D’ATTRAVERSARE”
    Riuscire a tutto ciò mi sembra molto lontana la fattibilità, primo la rewalizzazione di tutto ciò e poi abbiamo lavoratori capaci di mettere mano? La maggioranza degli operatori comunali non hanno un titolo di laurea magistrale, ma nemmeno quello triennale, figuriamoci un dipendente di terza media se riuscirà a poter risolvere al primo problema informatico.
    Allora, tutte belle parole, allora non dormite sugli allori, nel servizio non è stato mensionato in quanto tempo sarà fattibile tutto ciò?
    Datevi una mossa e iniziate a cercare personale valido e competente per quello che avete intenzione di fare. Avete citato che Modica è a vocazione turistica, mi sapete dire quale personale saprà dialogare con i turisti e sono laureati in lingue?
    Allora prima di sognare, cercate di rafforzare le fondamenta.
    Anche la polizia locale è miseramente ridotta al lumicino con 6 agenti effettivi e 4 ausiliari, in una città di oltre 50 mila abitanti dovrebbe possedere oltre un centinaio di agenti.

    7
    1
  5. @Marco,
    Sono d’accordissimo con lei per le dimissioni in blocco del Sindaco, degli assessori e dei consiglieri tutti, di maggioranza e di opposizione.
    Ma poi dico, secondo lei, le prossime elezioni chi le vince?
    Al momento, penso, il 70% dei vecchi consiglieri dell’onorevole è il 30% dei consiglieri della Sindaca.
    Quindi cosa cambia? Tutto per non cambiare nulla.
    Glielo posso assicurare.

    6
    2
  6. Zio Totò, avete ragione tu e Marco per quanto riguarda le dimissioni.
    Ma POI si deve lasciare il Comune ad una gestione commissariale esterna, altrimenti si creeranno naturalmente le stesse dinamiche, non c’è maggioranza o opposizione, c’è solo la modicanità che ha determinato questo disastro amministrativo.
    Quando tutto sarà risanato allora si potrà tentare di andare ad elezioni.

    4
    3
  7. Amo Modica falso
    Non scrivere cose che non so , tipo tutto preparato dalla precedente amministrazione.

  8. Purtroppo mi fa rabbia sentire che il dissesto è colpa di Abbate o della Monisteri.
    Mi fa rabbia perché sono di fronte a due tipi di persone, un tipo in perfetta malafede che non perde occasione per portare acqua alla sua fognatura , l’altro tipo ignorante , che non sa ,non capisce , ma ci piace insultare ,specialmente chi amministra ,( un popolo intelligente aiuterebbe l’amministrazione a gestire meglio la città , un popolo stupido grida sempre Governo ladro anche se non capisce niente )
    Il dissesto a Modica è dovuto in ordine :
    1200 dipenti il doppio di Ragusa
    Quindi ogni sindaco ha fatto debiti, specialmente quando i sindaci duravano 6 mesi
    Nel tempo il debito elevato ha fatto altro debito da sé
    Il covid che ha fermato tutto ,anche il pagamento dei tributi.
    La guerra in Ucraina che ha raddoppiato le spese di energia ,carburante , e di conseguenza di tutto il resto
    Gli aumenti hanno fatto aumentare a causa della BCE i tassi di interessi.
    In ultimo tra il 60 e l’80 % dei Modicani non ha più pagato le tasse comunali , che sono le entrate su cui si regge il comune .
    QUESTI SONO I MOTIVI SERI , IL RESTO È OPPORTUNISMO E CATTIVERIA .

    1
    10
  9. Amo Modica ha perfettamente ragione, ma lei non lo sà.
    Cerca i colpevoli, ma non riesce a vederli.
    Non è sicuramente colpa di Abbate o della Monisteri e su questo sono perfettamente d’accordo con lei, loro sono stati Sindaci perchè i modicani li hanno voluti li, loro hanno fatto tutto quello che i modicani volevano, loro hanno fatto contenti i modicani che poi li hanno anche riconfermati, almeno Abbate, addirittura hanno premiato Abbate portandolo alla Regione per premiarlo di ciò che lui ha fatto.
    Abbate e Monisteri non hanno colpe, hanno naturalmente la responsabilità politica, ma le colpe sono di chi voleva questa politica di debito.
    Poi ci racconta delle spiegazioni come i 1200 dipendenti o il covid o le guerre, queste sono delle assolute sciocchezze Amo Modica, i dipendenti oramai sono poche decine, non si riesce a mantenere neppure i servizi essenziali, altro che 1200 dipendenti, per il resto, il covid o le guerre le hanno vissute tutti i comuni e gli altri comuni non hanno 200 milioni di debito, non dica fesserie.
    Poi cosa ci ficca la BCE questo è un problema diverso, questo è delirio… Amo Modica o Giovanni come ti chiami, stiamo parlando di Modica e non dell’Europa, e tutte le variazioni di tassi o di altro ce le hanno avute tutti i comuni e non solo Modica.
    Convinto che lei non comprenderà neppure questa volta, Colombo o comunque si chiama Amo Modica, la saluto, spiegandole che io ho scritto per fare comprendere tante altre persone che leggono e che magari possono avere qualche dubbio.

    6
    2
  10. Amo Modica vada a raccontare quello che lei sostiene all’avvocato Ruta, uno dei migliori sindaci che Modica abbia mai avuto, e vediamo se la passa liscia. Prenda documenti e carte alla mano e vada a raccontargli che il dissesto è anche operativo sua, e vediamo come ti finisce, ciarlatano che non sei altro

    9
    1
  11. Amo Modica è talmente ottuso che mai comprenderà la differenza tra l’avv. Ruta e il dott. Buscema, Sindaci esemplari che Modica ha avuto rispetto gli altri che hanno veramente determinato il disastro economico, capaci solo di sperperare risorse della collettività.
    Giovanni Colombo a lei chiedere agli assessori dell’attuale giunta che avevano qualche mese fà garantito il completamento di via della Costituzione ENTRO L’ESTATE (ma l’estate sta finendo e noi osserviamo, giorno per giorno contiamo le vostre bugie), dopo i lavori fermi da anni, ripresi per una settimana e di nuovo bloccati, vada a chiedere conto perchè è tutto fermo, vada a chiedere perchè ancora si ostinano a lasciare nelle strade gli SCASSAAUTO utili solo a scassare le auto in circolazione, danneggiando tutti e non solo i “colpevoli” di correre… senza comprendere che già le strade sono dissestate e ancora ulteriormente invece di sistemarle aggiungono gli scassa auto dissuasori di stà cippa.
    Amo Modica, lo perdoniamo perchè non ha nessuna idea di quello che scrive, parla solo per istinto di sopravvivenza, senza alcuna capacità di reale comprensione.

    3
    4
  12. Caro Jack
    Vedo che non sei ferrato in materia .
    Se fai finta di non capire , è inutili ritornare a spiegare ,
    Se non capisci ciò che scrivo ti spiego .
    Quando è arrivato Abbate il debito era di 85milioni
    Non fatti da Abbate ma da tutti quelli di prima .
    Compreso Carmelo Ruta , il sindaco del palio , della sostituzione della fontana , della installazione dei semafori di un giorno, poi spenti per sempre , ecc ecc .
    Vedi caro Jack , quando hai 1200 dipendenti li devi pagare
    Sono 1200 stipendi al mese , sono 2400 stipendi a Natale , poi ci sono tante altre spese per il personale le ferie ecc ecc
    Quando da Modica partivano spedizioni numerose a carico del comune con la scusa di andare a trovare i modicani all’estero , America, Argentina, Venezuela ecc ecc .
    Quindi caro Jack se erediti 85 milioni di euro di debito, erediti i comunali con 5 mesi di stipendi non pagati , erediti enel ,telecom , fornitori vari da pagare perché i servizi sono inesistenti per il blocco delle forniture, vorrei vedere se sono sciocchezze, se il covid ha azzerato il turismo , ha fermato la ristorazione, ha fermato qualsiasi cosa non indispensabile, fermato per legge il pagamento dei tributi , sono sciocchezze vero , il crollo delle entrate per il comune sono sciocchezze per te Jack ,
    La guerra in Ucraina ha fatto raddoppiare la bolletta elettrica, sciocchezze vero ?
    L’aumento del carburante, sciocchezze, il parco macchine del comune cammina con il carburante,
    Per la guerra in Ucraina è aumentato tutto tutto
    Quindi le spese del comune .
    Quindi è aumentata l’inflazione e la BCE con la scusa di raffreddare l’inflazione ha portato i tassi di interessi Euribor da quasi zero fino al 4,5% cioè li ha aumentati del 500 %
    Mai sentito dire in questi anni che chi ha un mutuo gli è aumentata la rata da paura ??
    Ecco cosa c’entra la Bce .
    Gli altri comuni ha chiesto ?
    In provincia di Ragusa sono in dissesto , Ispica, Pozzallo , Modica, Monterosso, Chiaramonte Gulfi , Comiso ,Acate,
    Poi fuori provincia , Gela, Caltagirone tanto per citarni alcuni .
    Ragusa 600 dipendenti non 1200 , royalty del petrolio per i pozzi a terra e a mare , 30 milioni ricevuti da poco per ricerche sul suo territorio,
    Scicli royalty del petrolio per i pozzi a mare , 10 milioni incassati , più di ottanta milioni da incassare , sono in contentenzioso , ma li incasseranno perché questi sono gli accordi , Vittoria e Santa Croce hanno una fortissima economica con le serre , ma non so come sono a debito .
    Hai visto Jack che non sono sciocchezze, come pensi tu ,
    Che l’ 80 % dei Modicani non paga le tasse comunali lo ha detto la Commissaria , non l’ho detto io , che non si poteva più andare avanti per mancanza di entrate l’ha detto la dottoressa Di Martino del comune di Modica .
    Capito Jack,
    Le mie opinioni sono derivati da fatti , non da sciocchezze.

  13. Capisco il vostro malessere ,
    Dovrebbe passare solo il vostro pensiero Unico dettato al branco .
    Il malessere di qualcuno che non è allineato al pensiero Unico lo capisco .
    Il malessere di non capire le cose e di bere tutto quello che la direzione prepara
    Tempo al tempo come è già successo
    Il Ps a Modica ha governato !!!
    Il PD a Modica ha 3 consiglieri su 24 .
    Eccolo il tempo galantuomo.

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto