Cerca
Close this search box.

Ospedale Maggiore di Modica: Il reparto malattie infettive affidato ad interim al dott. Gaetano Cabibbo

Tempo di lettura: 2 minuti

ll dott. Gaetano Cabibbo è stato nominato reggente ad interim del reparto di Malattie Infettive dell’Ospedale Maggiore di Modica, a seguito del pensionamento del dott. Antonio Davì. Cabibbo, già primario dell’Unità Operativa di Medicina e Pneumologia, manterrà la guida del nuovo reparto in attesa della nomina di un primario definitivo. Intende applicare anche in Malattie Infettive il suo approccio gestionale che ha portato la Medicina e Pneumologia a diventare poli d’eccellenza, in particolare grazie all’introduzione della broncoscopia, precedentemente disponibile solo in due centri siciliani. Per assicurare continuità e presenza operativa, Cabibbo ha nominato la dottoressa Elena Graglia come sua referente nel reparto. Il reparto di Malattie Infettive ha avuto un ruolo cruciale durante la pandemia da Covid-19 e rimane un presidio fondamentale nella gestione delle emergenze sanitarie. Il dott. Cabibbo, 57 anni, è laureato in Medicina e Chirurgia all’Università di Catania (1993) e specializzato in Pneumologia (2001). È alla guida della Medicina Generale dal 2015 e della Lungodegenza, già diretta dal 2017 al 2019; dal 2017 è direttore dell’UOC di Medicina tramite procedura ex art. 18.

570993
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto