
Modica – La consigliera comunale Elena Frasca torna a denunciare le carenze dell’Amministrazione comunale di Modica nella gestione del randagismo e nella tutela degli animali d’affezione. Ancora una volta, sono i volontari del Rifugio sanitario di Contrada Aguglie, meglio conosciuto come “Il Rifugio di Giulia”, a sopperire alle mancanze dell’ente, sostenendo personalmente le spese per le cure veterinarie dei cani ospitati e per i vaccini dei cuccioli più recenti.
“I ringraziamenti ai volontari non bastano più – ha dichiarato Elena Frasca -. L’Amministrazione, così celere nella concessione di patrocini, anche a titolo oneroso, deve garantire i fondi necessari per il benessere degli animali!”
La consigliera ha, inoltre, ricordato di aver presentato un’interrogazione sul tema del randagismo e della tutela degli animali d’affezione lo scorso 5 giugno. “Ad oggi, nonostante sia scaduto il termine di 30 giorni previsto dal Regolamento del Consiglio comunale per la risposta, l’Amministrazione non ha ancora fornito riscontro”.
In chiusura, Elena Frasca ha lanciato un nuovo appello affinché l’Amministrazione si assuma le proprie responsabilità e intervenga concretamente per sostenere il Rifugio di Giulia e garantire un’adeguata tutela agli animali presenti sul territorio.