Cerca
Close this search box.

Un nido di Caretta caretta alla Riserva Irminio

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Nella mattinata di oggi è stato rinvenuto un nido di tartaruga marina Caretta caretta all’interno della Riserva Naturale Speciale Biologica Macchia Foresta Fiume Irminio, lungo la costa ragusana.

“Un evento straordinario per l’area protetta gestita dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa che per la prima volta accoglie un nido di Caretta caretta. Questo ritrovamento è un segnale importante per la biodiversità e per la qualità ambientale del nostro territorio. Ora bisogna vigilare affinché il nido non venga manomesso e affinché i piccoli riescano a completare il loro percorso verso il mare”, dichiara la presidente del Libero Consorzio Comunale di Ragusa, Maria Rita Schembari.

Il sito è stato immediatamente messo in sicurezza e verrà costantemente monitorato dal personale della Riserva, in collaborazione con volontari ed enti competenti. È stata informata anche la Capitaneria di Porto di Pozzallo.

Il tempo di incubazione è di circa 50 giorni, pertanto la schiusa è prevista per la settimana di Ferragosto, un momento delicato che richiederà la massima attenzione per garantire ai piccoli di raggiungere il mare in sicurezza. Si invitano visitatori e bagnanti a rispettare le indicazioni fornite sul posto, evitando di avvicinarsi all’area delimitata, e a ridurre al minimo luci artificiali e rumori in prossimità del nido.

570542
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto