
Prende forma il progetto ‘Voglio Dire’, promosso dall’Associazione ATOS, in collaborazione con l’assessorato alle politiche giovanili del Comune di Modica, coordinato dall’assessore Samuele Cannizzaro, grazie al sostegno della Regione Siciliana e del Dipartimento Politiche Giovanili. Un’iniziativa gratuita per i giovani dai 18 ai 35 anni – ha dichiarato l’assessore Cannizzaro – che ha iniziato a muovere i suoi primi passi concreti con il primo incontro conoscitivo. Abbiamo incontrato le ragazze e i ragazzi che hanno aderito alle attività delle tre aree tematiche: Teen Spirit, Dire Verde e Dire a Tutti. È stato un momento importante di ascolto reciproco e di orientamento, in cui è emersa grande energia e voglia di mettersi in gioco. Con entusiasmo e partecipazione si è stilato un primo calendario di appuntamenti e a programmare le attività, che partiranno ufficialmente nelle prossime settimane.
Ogni percorso sarà pensato insieme ai ragazzi, che saranno protagonisti nella creazione di contenuti, esperienze e spazi di espressione. Grazie a Teen Spirit sarà possibile mettere in gioco il proprio talento musicale mentre con Dire Verde sono previste attività di sensibilizzazione ambientale e rigenerazione urbana. Infine, Dire a Tutti punta a creare spazi di confronto di cittadinanza attiva. Voglio Dire è molto più di un progetto: è un’occasione concreta per costruire insieme un’idea diversa di città, in cui i giovani non siano semplici destinatari di proposte, ma veri protagonisti del cambiamento. Le adesioni restano ancora aperte. Chiunque – conclude Cannizzaro – abbia tra i 18 e i 35 anni e voglia partecipare può compilare il form di iscrizione al seguente link: https://www.atoserviziocivile.it/voglio-dire/
Modulo di pre-iscrizione: https://www.survio.com/survey/w/G4A4E0J7I4D3M7V8T”
15 commenti su “‘Voglio dire’ i giovani diventano protagonisti attivi. A lanciare il progetto è l’assessore alle politiche giovanili Samuele Cannizzaro”
Diventino non diventano.
Iniziamo dall’italiano, poi passeremo al resto.
Ma vista la caratura degli assessori, nessuno potrà aspettarsi chissà cosa….
Italia, candidati e raccogli quanti più voti possibili e magari ti domineranno assessore. Dai, campione, così poi ci darai pure lezioni di italiano
Se dopo essersi impegnato a raccogliere voti in campagna elettorale ” lo domineranno assessore ” è meglio che non si candidi.
ROSSO DI SERA
Invece di scrivere minchiate non comprendi che nel commento precedente al tuo c’è un errore di battitura?
Rosso relativo, vedo che fai fatica ad esprimerti.
Le virgole non vanno messe a sentimento.
Finalmente un’iniziativa interessante ed utile per i giovani della nostra città. Complimenti a tutti gli organizzatori ed i partecipanti. Peccato solo che per alcuni sembra più importante lamentarsi della grammatica piuttosto che spalleggiare un progetto che porterà aria nuova alla nostra società
C’è ancora qualcuno che parla di nuova era.. il nuovo sindaco si è costellato di gente inesperta, senza alcuna esperienza e pretesa.
Secondo voi per quale motivo? Perché crede nei giovani? Dai fate i seri per piacere.
Se credete nei giovani, fatevi operare da un 20enne alle prime armi anziché dai professori che andate a ricercare con 30 anni di esperienza nelle grandi città.
Ogni cosa al suo tempo signori.
La vera politica è un’altra cosa, i grandi politici sono nati grazie alla crescita avuta negli anni ,si rimaneva affianco al partito per anni facendo “scuola politica” e poi si entrava in punta di piedi.
Adesso c’è gente che la politica manco sapeva dove stesse di casa e oggi fa LASSSESSORE.
Nuova era ahahahaha
Ben vengano i giovani, ma i giovani devono prima essere formati, devono conoscere e avere competenze di buona amministrazione.
Un assessore deve comprendere profondamente, non ci servono tour manager per organizzare eventi come si usa a Modica, serve qualcuno che possa gestire l’enorme debito e le complesse questioni modicane. Se si deve cambiare occorre cambiare qualcosa, altrimenti… altrimenti ci cambieranno gli altri. Anzi, sono sicuro purtroppo che cambieranno le nostre abitudini gli altri, appena guarderanno bene le carte i liquidatori diranno la loro e saranno guai purtroppo.
Fino ad allora la nostra Sindaca continua la sue performance di inaugurazioni e esibizioni di una inconcludente inutile elegante immagine, mentre Modica va inesorabilmente a fondo.
Il nuovo sindaco si è costellato di gente inesperta, senza alcuna esperienza e pretesa, proprio perché non hanno nessuna pretesa e lei può operare senza nessun contrasto interno, ma seguendo la scuola abbatiana, che ci ha fino ad oggi profondamente danneggiato, salvo dimostrazione contraria e non sciocchi proclami.
Leggendo gli ultimi commenti apprendo che essere giovani per alcuni significa essere sfortunati e ne consegue che gli esperti anziani sono quelli che devono gestire qualsiasi campo politico, sociale, tecnico, ecc.. Ma allora perché vengono sempre ricercati giovani con età non superiore ai 35 anni? Forse perché hanno una elasticità tale che gli anziani con esperienza non hanno più la capacità di studiare e mettersi al passo coi tempi e con la nuova tecnologia?
La politica se non sbaglio deve essere un servizio da dare alla collettività non un lavoro che permette ad un giovane di diventare anziano sfruttando la collettività per i propri interessi.
Salvini e la Meloni ne sono un esempio, non hanno mai lavorato, non sanno cos’è un lavoro, sono circondati da tirapiedi che li cercano per le loro conoscenze politiche non perché sono dei gran lavoratori. La politica in Italia è lo specchio della società che si è creata facendo credere che un politico è un lavoratore.
Il futuro deve essere dei giovani, le idee ce le hanno i giovani, la speranza nel futuro e nella ricerca è dei giovani. Al diavolo chi banna i giovani!! chi si affida ai vecchi politici è perché non vuole cambiare il sistema delle cose.
Quando pensate di scrivere determinate sciocchezze magari rifletteteci un po’.
Razio, ma cosa centra, non stiamo parlando di raccogliere pomodori nelle serre o fare gli apprendisti in un negozio o un laboratorio artigianale, stiamo parlando di cosa pubblica, di organizzare la politica locale. L’esempio di Salvini e Meloni non calza affatto, loro hanno fatto la politica di decenni, stiamo parlando delle nuove leve.
Serve competenza, e la competenza è conoscenza e formazione e poi un minimo di esperienza. Io sono per i giovani e chi mi conosce lo sa benissimo, ma sono per i giovani preparati per la politica e le cose importanti. L’approssimazione, il qualunquismo ed il populismo hanno fatto il male dell’Italia.
Le mie sicuramente sono sciocchezze, Razio, ma abbia rispetto per le sciocchezze degli altri, grazie.
Condivido il pensiero di Ciccio, ma credo sia il caso anche di far partire tanti giovani, d’altronde come fanno a fare esperienza se non vengono messi in gioco.
I giovani sono il futuro, ma occorre giustamente cambiare rotta a Modica, occorre prendere consapevolezza degli enormi errori e conseguenti danni fatti a Modica, è il caso di volgere lo sguardo al futuro, alle nuove tecnologie, declinando tante inutili sciocchezze che non fanno altro che portare Modica in un passato che oggi non potrà più esistere.
Quando vedo tante risorse sprecate per riportare in luce i santoni in cartapesta dopo settant’anni, mi vergogno.
Cambiate rotta, aggiornate Modica, voi giovani, non lasciate che i “vecchi” nell’anima vi distruggano, i pupazzi in cartapesta sono di un mondo che non esiste e non porteranno nulla di buono, non è tempo di religione insulsa che poteva avere un senso in un mondo che privo di risorse e stimoli cercava proseliti per motivi politici e propagande elettorali, no, oggi serve un futuro a Modica non un passato ormai putrefatto.
Grazie!
Onestamente non capisco come questa cosa possa portare un futuro concreto per i giovani, se è un convegno per sentire la voce non inquinata dei giovani , vedere il mondo dalla loro punto di visione , pieni di energia della verde età, voglia di fare , di sperimentare, di mettersi in gioco , allora sentiamoli, qualcuno sposerà la politica, qualcuno avrà della idee.
La domanda è, perché no ?
La sindaca si è circondata di giovani assessori senza esperienza!! commenti!! intanto saranno giovani sopra i trent’anni, laureati , non hanno esperienza assai di lavoro?? non ha molta importanza, Possono gemellare Modica con una città più avanti di noi , apprendere dalla loro storia per accorciare i tempi e realizzare cose nuove ,
La sindaca secondo me sta lavorando per far superare a Modica i problemi dovuti alla dichiarazione inevitabile del dissesto ,
Modica ha accumulato nella sua storia di comune un debito elevato per il numero di abitanti , nulla si poteva fare per ripianare il debito , troppi interessi passivi , troppi costi alti dovuti alle insolvenze .
Allora prima cosa, riportare i Modicani a pagare i tributi comunali , ed ecco arrivata la soluzione più efficiente La creset ,
La sola presenza della Creset farà aumentare le entrate del comune , il debito sarà ristrutturato , per Modica ci può essere solo un futuro migliore,
I motivi sono : una forte economia sostenuta da tante aziende a livello regionale , il turismo. si potrebbe puntare sulla residenza di pensionati Europei in cerca di clima buono ,costi contenuti, cibo buono , mare fantastico, Il Portogallo ha creato le condizioni per questo tipo turismoabitativo sviluppando alcune aree depresse , il nostro clima è molto meglio di quello portoghese, il nostro mare è caldo ,non gelido come l’oceano .
Ecco cosa devono fare i giovani confrontarsi con altre realtà di successo e rubargli il mestiere in senso buono .
Lascia perdere Amo Modica, nun si cosa! Ti inserisci in discussioni su argomenti che non conosci, come in tutto il resto. Vai alla processione dei santoni e divertiti!
Zio Pietro
Tutto qua .
Solo stupide affermazioni di cattivo gusto.
Incapace di ribattere ,ti butti negli insulti ,
Presuntuoso come pochi ,ignorante , a
Spocchioso .
La tua critica ai santoni è così puerile e stupida , che da sola già ti determina come personaggio ,
Se vuoi un dibattito civile , devi stare sull’argomento, trovare eventuali inesattezze,
Ma così i peccutu macari perdiri tiempu ,
Ma perché Amo Modica non fa un grammo di autocritica?