
Festa San Pietro 2025
In occasione della Festa di San Pietro, l’amministrazione comunale, tra conferme e novità ha predisposto quanto necessario perché Modica goda, sin da domani, della festa nel modo migliore possibile. Come prima cosa – ha detto Tino Antoci, assessore al Turismo -abbiamo confermato quanto già fatto lo scorso anno con l’istituzione dei bus navetta dal quartiere Sorda per domenica 29 giugno. Da domani, saranno montate le bancarelle in viale Medaglie d’oro e solo per domenica 29 giugno, ci sarà anche il Mercatino dell’Antiquariato. Insieme con i commercianti e con i vertici cittadini di Confcommercio si è deciso, di comune accordo, alcuni accorgimenti sul fronte della viabilità a Modica bassa. Venerdì e sabato, via Vittorio Veneto resta un senso con parcheggio consentito mentre il transito in viale Medaglie d’Oro sarà consentito da via Conceria nel controviale, in modo da potersi immettere in piazza Corrado Rizzone senza passare in mezzo alle bancarelle. Solo domenica prossima, 29 giugno, giorno della festa del Patrono, sarà chiuso corso Umberto sin dalle 18 per la processione mentre domani sera, 27 giugno, sarà chiuso dalle 19 il tratto che va da piazza Monumento all’intersezione con via Garibaldi per il primo appuntamento di Scenari, sulla scalinata di San Pietro, ospite Aldo Cazzullo.
Musica, spettacoli in piazza Matteotti ed altri momenti di intrattenimenti sono gli aventi a corollario promossi dall’ Amministrazione per la festa di San Pietro 2025.
2 commenti su “Modica: Festa San Pietro 2025. Da domani le bancarelle”
Mi pare che l’amministrazione ci stia mettendo impegno nell’organizzare la festa di San Pietro , Patrono della città di Modica , festa molto sentita dai Modicani , festa molto partecipata , infatti per indicare una folla, Diciamo , Paria a festa ri San Pietru ,
Le bancarelle , una tradizione che resiste ,malgrado ormai siano una pallida idea di quello che erano , si aspettavano le bancarelle di San Pietro Pa Accattari i piatti , che esposizione di piatti allora , incredibile, e poi le bancarelle portavano di tutto, mi ricordo i venditori con microfono che intrattenevano i possibili clienti , di pentole ,lenzuola ,ecc ecc .
La festa di San Pietro era anche lo spartiacque per i Modicani con case al mare ,
Duoppu San Pietru ni ni Calamu.
È piddaveru !!!
(È per davvero!!!)