
Pozzallo – Visita nel pomeriggio di oggi della ONG SEA Eye 5 e al suo comandante Josep Lucchetti, in fermo amministrativo al Porto di Pozzallo dopo lo sbarco dei 65 migranti di domenica 15 giugno 2025.
Pozzallo ha una lunga tradizione di accoglienza e delle Istituzioni, coordinate sempre con grande equilibrio dalla Prefettura di Ragusa, che hanno sempre agito in perfetta sinergia per garantire correttezza e legalità.
Nella visita odierna, il Comandante e l’equipaggio, hanno fatto visitare la
piccola imbarcazione al Sindaco, illustrando ognuno il proprio compito e tutti i problemi riscontrati.
Il Primo Cittadino si è complimentato con l’equipaggio per la grande opera
umanitaria da loro svolta.
Nella giornata di domenica, il Sindaco aveva lanciato un appello al Ministro
dell’Interno, per lo sbarco immediato di tutti i migranti che potevano essere ospitati nell’hotspot portuale che certamente era in grado di poterli accogliere. Si coglie ancora una volta l’occasione, per ringraziare la Prefettura di Ragusa,
la Guardia Costiera, le Forze dell’Ordine, le Autorità Sanitarie, i Volontari e tutti i
protagonisti della splendida macchina organizzativa
dell’accoglienza che, ancora una volta, ha svolto il proprio compito con
efficienza ed umanità.
5 commenti su “Pozzallo. Il Sindaco in visita all’equipaggio della Ong Sea Eye 5”
Bravo complimenti fare una visita a tassisti del mare e d’obbligo per un uomo di sinistra ,specialmente di questi tempi che il governo li sta riducendo a poca cosa
Mi dispiace Signor sindaco sono finiti i tempi belli quando i tassisti del mare carriavunu tanti migranti a Pozzallo , e la macchina affaristica dell’accoglienza girava a pieno regime, miglia di persone che arrivavano , da lavare ,pulire , disinfettare, visitare ,vaccinare , vestire, dar da mangiare, alloggiare, sevvonzionare , bei tempi signor sindaco ,tanti belli affari , anche se ne arrivavano 2000 non c’erano liste di attesa , tutto in regime di EMERGENZA senza gare d’appalto, pagati subito con i fondi emergenze del ministero degli Interni .
Bei tempi signor sindaco ,giusto una rimpatriata con questi vecchi amici , compagni di un tempo che fu ricco molto ricco e profittevole ,
Con tanti santi protettori a Roma ,che non intralciavano il redditizio traffico di esseri umani.
Ogni tanto qualche turista telefona per prenotare dei soggiorni a Pozzallo, contemporaneamente chiedono se ci sono molti migranti in giro per la città, ovviamente li rassicuriamo dicendo che non se ne vedono, poi però regolarmente non prenotano perche associano Pozzallo ai migranti.
In tal modo si fermano alloggi, ristoranti e tutto l’indotto collegato, sarebbe opportuno considerare anche questo lato della medaglia
Il Sindaco Ammatuna in questi anni di tanto in tanto ha piagnucolato per gli sbarchi di massa ma poi quando gli arrivava qualche milioncino diventava di colpo il sindaco della Città dell’Accoglienza. Oggi il Sindaco si complimenta con questa ONG per la loro opera umanitaria. Sindaco Ammatuna, è sicuro che sia opera umanitaria?
Amo modica, ogni tuo commento è un insulto alla dignità umana, sarei curioso di sapere come mai riesci a scrivere queste idiozie, se per semplice ignoranza estrema, o è effettivamente una persona cattiva. Probabilmente tutte e due, non mi spiego come si possa avere una mentalità così chiusa e bigotta. Spara sentenze, si lamenta, insulta, non riesce manco a leggere, da persone come lei sarebbe meglio stare alla larga, dovrebbe farsi aiutare a gestire le sue emozioni e soprattutto la rabbia. Ma credo che qui su rtm i suoi commenti siano benvoluti, vuoi per appartenenza politica, vuoi perché fanno talmente ribrezzo che comunque provocano interazioni, proprio come il mio commento.
Che pietà e tristezza mi fa, lei come questo “giornale”.
Comportamento inopportuno! Spregio delle normative dello Stato a sostegno di operazioni che nulla hanno di umanitario Il giro dell’accoglienza movimenta l’economia e l’indotto, pioggia di €. Il tutto vale bene una visita e una foto.Alla fine del suo mandato può sempre salpare.