Cerca
Close this search box.

Anpi. Ragusa nel percorso “Una staffetta partigiana per un’Europa dei popoli”

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Dal 12 al 28 giugno l’ANPI nazionale promuove un percorso ideale e simbolico che attraverserà l’Italia, denominato “Staffetta partigiana per un’altra Europa”. Da Ventotene a Trieste, passando per Predappio, Acerra, Ragusa, Milano, Fondotoce, Fermo, Venezia Mestre e Pontremoli, questa iniziativa rappresenta un appello collettivo per una nuova visione di Europa.

Tra le undici tappe di questo cammino, l’ANPI ha scelto Ragusa, riconoscendole un ruolo centrale nel progetto “Appello per più Europa, un’altra Europa”. Una scelta importante che offre a forze sociali, associazioni e sindacati un’occasione preziosa per partecipare alla costruzione di una visione condivisa di Europa, da proporre poi alle istituzioni e alla politica.

“La scelta di Ragusa – afferma il presidente provinciale ANPI, Gianni Battaglia – è un segnale simbolico e potente. In un tempo in cui l’idea stessa di Europa deve essere difesa, rilanciata e ripensata con coraggio, la nostra città viene riconosciuta come luogo di dialogo, partecipazione e impegno civile. È un onore accogliere un’iniziativa che dà voce ai territori e alle forze democratiche. Ragusa, città del Sud, si conferma spazio aperto e consapevole, capace di contribuire alla costruzione di un’Europa più giusta, solidale e profondamente umana.”

“Questa Unione Europea – aggiunge Battaglia – si è allontanata dallo spirito del Manifesto di Ventotene. Per questo l’ANPI invita cittadine, cittadini e forze sociali a unirsi nel costruire un’Europa fondata sui valori della Resistenza: libertà, pace, eguaglianza, lavoro e democrazia.”

L’ANPI denuncia il riarmo crescente, il clima bellicista e la gestione fallimentare dei conflitti in Ucraina e in Medio Oriente, chiedendo con forza un ritorno alla diplomazia e alla vocazione pacifista dell’Europa. Rivendica una riforma profonda dei Trattati, per rafforzare il Parlamento europeo, colmare il deficit democratico e costruire una vera politica estera comune.Sollecita azioni concrete per la giustizia sociale, il lavoro dignitoso, la lotta alla precarietà, la difesa dei diritti civili e sociali, il rilancio della sanità e della scuola pubblica. Condanna ogni forma di discriminazione e chiede un’Europa accogliente e solidale, che tuteli i diritti umani, promuova l’integrazione e rigetti ogni rigurgito razzista e autoritario.

569154
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

1 commento su “Anpi. Ragusa nel percorso “Una staffetta partigiana per un’Europa dei popoli””

  1. Se qualcuno vuole un’Europa diversa da quella attuale, prima deve fallire del tutto. E da come si stanno muovendo i vari leader (che non hanno nemmeno una parvenza di leader) su tutti i fronti, specie con le politiche estere questo succederà a breve. Infatti l’iter fallimentare è già in corso, solo che non lo dicono perchè devono fare ancora più danni di quanto non hanno fatto fino adesso.
    Fino a quando avremo questa classe politica interna ed esterna, l’Europa non conterà mai nulla sui tavoli internazionali perchè nessuno li considera in quanto inappropriati e inopportuni. Qualcuno addirittura li definisce degli zombie. Ad esempio nella crisi in Medio Oriente e in particolare sul Golfo persico l’Europa ha il suo autorevole uomo a monitorare la situazione. Luigi Di Maio, mica noccioline….

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto