Cerca
Close this search box.

Un ragusano alla guida del Rotary International: Francesco Arezzo, presidente mondiale

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Un orgoglio per l’intera provincia di Ragusa e per l’Italia intera: a partire dal primo luglio, Francesco Arezzo, illustre concittadino ragusano, assumerà la prestigiosa carica di Presidente del Rotary International per un anno. Arezzo sarà il terzo italiano nella storia a guidare un’organizzazione che vanta oltre un milione e duecentomila associati, distribuiti in 46.000 club in ogni angolo del mondo.

Questa nomina rappresenta un riconoscimento eccezionale per Francesco Arezzo e per la città di Ragusa. Per i prossimi dodici mesi, sarà lui a rappresentare e guidare una delle più grandi e influenti organizzazioni di servizio umanitario a livello globale, portando con sé i valori e l’impegno che da sempre contraddistinguono il Rotary.

La sua presidenza significa che un pezzo di Ragusa, con la sua cultura, la sua storia e il suo spirito di iniziativa, viaggerà attraverso i cinque continenti. La missione di Arezzo sarà quella di ispirare e coordinare le innumerevoli attività del Rotary, che spaziano dalla lotta alle malattie alla promozione della pace, dal sostegno all’istruzione alla protezione dell’ambiente.

569085
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto