Cerca
Close this search box.

Ragusa. Conferenza “Assuan e la collina dell’eternità” con Patrizia Piacentini

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Venerdì 20 giugno alle 19.30, nel cortile del Museo di Palazzo Garofalo a Ragusa, si terrà la conferenza inaugurale del ciclo “Egitto e Sicilia. Mai così vicini” con la professoressa Patrizia Piacentini, ordinario di Egittologia all’Università degli Studi di Milano e Accademica dei Licei.
Il titolo della conferenza è “Assuan e la collina dell’eternità” e sarà l’occasione per scoprire le importantissime scoperte della missione archeologica EIMAWA, diretta dalla stessa Piacentini, che ha riportato alla luce una vastissima necropoli situata attorno al mausoleo dell’Aga Khan ad Assuan.
La missione EIMAWA, iniziata nel 2017, è stata inserita dall’Archaeological Institute of America fra i dieci migliori scavi archeologici al mondo nel 2024. La conferenza sarà anche l’occasione per dialogare con Lorenzo Guardiano, epigrafista della missione EIMAWA.
L’ingresso alla conferenza è libero e gratuito, senza necessità di prenotazione. I primi 20 iscritti (scrivendo a infotourist@comune.ragusa.it) potranno anche visitare la mostra “Gli Egizi e i Doni del Nilo” gratuitamente, previa conferma da parte dell’Infotourist.
Il progetto è patrocinato dall’Assessorato al Turismo della Regione Siciliana e dal Comune di Ragusa, con la collaborazione del Museo Egizio di Torino, del Museo del Papiro di Siracusa e di Arthemisia.

569052
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto