Cerca
Close this search box.

Forza Nuova apre una sede a Modica. Assenti i partiti di sinistra

Tempo di lettura: 2 minuti

L’apertura di una sezione di Forza Nuova a Modica può suscitare diverse reazioni e riflessioni, considerando il contesto politico attuale. La presenza di movimenti di destra può influenzare il dibattito pubblico e la dinamica sociale della città.

D’altra parte, l’assenza di un movimento di sinistra o progressista con una sede fisica potrebbe evidenziare una mancanza di rappresentanza o di attivismo in un’area in cui i temi legati alla giustizia sociale, ai diritti civili e all’inclusione potrebbero essere altrettanto rilevanti.

Questa situazione solleva interrogativi su come le diverse ideologie vengano percepite e rappresentate, e su quali strategie potrebbero adottare i gruppi progressisti per riconnettersi con la comunità locale. La formazione di un dialogo critico e costruttivo è fondamentale per affrontare le questioni di governance, inclusione e partecipazione democratica nel territorio.

568803
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

16 commenti su “Forza Nuova apre una sede a Modica. Assenti i partiti di sinistra”

  1. Ecco che arrivano i neri. Se l’opposizione di sinistra all’amministrazione si è dissolta da un decennio almeno, arriva l’opposizione “cattiva’ di destra, e saranno guai per l’amministrazione. La Monisteri avrà seri problemi, a destra non sono tolleranti e buonisti come a sinistra.

    5
    11
  2. Un cittadino qualunque

    Praticamente ciò che c’è a Bruxelles.
    O fai come dice Bruxelles, oppure hanno i mezzi per intervenire, per fare cadere un governo.
    Parole della nazista von der layen

    6
    12
  3. La presenza fisica di un movimento o partito politico è sempre un buon inizio perchè sinonimo di trasparenza verso i simpatizzanti e verso la società. Verso la società perchè qualunque sia la propria fede politica, comunque sai che in quella sede si riuniscono persone per discutere di politica, di questioni che riguardano il territorio, delle problematiche che man mano si presentano e soprattutto non lo fanno di nascosto. Tipo alle forze dell’ordine o ai servizi (tipo Digos) che spesso erroneamente interpretano male certe idee o ideali depistando l’opinione pubblica. Con una sede fisica, togli tanti pensieri ambigui che spesso nei social vengono distorti e appunto interpretati diversamente da come sono nel principio. Da quel poco che so di Forza Nuova e da quel poco che ho letto, vedo solo un partito o un movimento che vuole o vorrebbe restituire la giusta dignità ai cittadini di qualsiasi ceto sociale e il rispettoso confronto con tutte le altre forze politiche.
    Comunque una sede fisica non è una piattaforma online, ti permette di guardare le persone in faccia e di confrontarti da persona e non da blogger nascosto dietro un monitor che spesso nemmeno conosci.
    Auguri a Forza Nuova, spero solo che questo movimento o partito (non l’ho capito bene) non sia un altro deludente M5S perchè francamente di svuotare scatolette ne abbiamo fin sopra i capelli da parte di tutti.

    11
    16
  4. Mettere a confronto Forza Nuova con il M5S la dice lunga della capacità di comprensione di certa gente, ma questo era risaputo.
    E ora vedremo le conseguenze, suppongo che alle prossime elezioni faranno candidare qualche “forzino” e lì vedremo tutto.
    Un paese scadente con cittadini scadente si evince dalle dichiarazioni dei cittadini e non solo dei disagiati, che, fortunatamente non sono poi così tanti.

    7
    5
  5. Marco, capisco ciò che vuole dire, se non esiste una opposizione, allora ben venga una opposizione, qualunque essa sia.
    A Modica, tuttavia, tutto nella totale indifferenza.

    3
    3
  6. L’articolo dice che non ci sono sedi dei partiti PROGRESSISTI,
    Ma perché a sinistra si dovrebbero definire progressisti ??
    Dove hanno ottenuto il governo hanno portato arretramento.
    Quindi di sinistra mi sta bene , ma progressisti no .
    In tempi di stagnazione del popolo a causa della pancia piena e del portafoglio pieno di rate da pagare .
    Ben venga un movimento politico con sede fisica a disposizione di chi si vuole interessare di politica.
    Il M5s è stato utile per chi ha ricevuto il RDC , per chi ha sguazzato nel bonus 110%
    E per aver diviso le forze a sinistra cosa buona bella e giusta .
    Infatti per adesso a sinistra abbiamo due doppioni che allegramente si odiano .

    3
    5
  7. Forza Nuova = Idee Vecchie
    Movimento, che non è mai “partito”, anacronistico per proposte nel 2025.
    Morsello e Fiore terroristi NAR condannati , rifugiati e protetti dai servizi segreti inglesi.
    Dato Amministrative a Modica 2019, premiato con il 0.16% di consenso.

    7
    2
  8. Qualcuno che ha un po’ di pazienza spieghi: perché a sinistra si dovrebbero definire progressisti.
    Poveretto che colpa ha, se le cose non si sanno, perchè demonizzarlo, anche se ha la zucca vuota e “nun ni vosi ri scola” 🤣 qualcuno lo aiuti a comprendere.

    5
    3
  9. Anche Giggino Di Majo era come lui (Amo Modica), non sapeva niente a volte imbarazzante, poi ha studiato e finalmente “arrinisciu” 😂 ed a fatto carriera, naturalmente fuori dai 5 stelle.

    8
    4
  10. Leggo che ci sono dei “commenti” delle solite bestie sinistronze, una cosa condivido che non c’è mai stata una destra (io non sono di destra ma fascista) e urge un partito come. Forza Nuova intanto per asfaltare i topi rossi e mettere ordine in questo sciagurato e sfortunato paese!

    3
    5
  11. Ivan, non c’è mai stata una destra ma neppure una sinistra, solo democristiani, uno o due comunisti e uno o due di destra, per il resto tante sfumature di democristiani. Fascisti no, quelli c’erano fino alla fine della guerra ma poi furono dichiarati illegali dalla costituzione e non si sa come, sono scomparsi.
    E credo che ci siano molti democristiani, pochi topi rossi. 😄

    4
    2
  12. Ivan il Terribile, non credo che lo spirito di Forza Nuova sia schiacciare i topi rossi, credo più al non assecondare il troppo buonismo che ha minato quella che chiamano oggi democrazia. Quello da Lei detto sarebbe solo il preludio per passare da una dittatura all’altra. Non sarebbe un buon affare.

    3
    2
  13. Ivan, guarda che i topi che ricacceremo nelle fogne sono topi neri e fascisti come te … che magari neanche sai o immagini cosa fu il fascismo!

    2
    2
  14. “il troppo buonismo che ha minato quella che chiamano oggi democrazia”

    Avete minato voi la DEMOCRAZIA e non il buonismo, voi putiniani, voi complottisti e populisti sempre schierati dalla parte sbagliata della storia e solo rivolti a sfasciare ciò che di buon restava, voi grillioti o indefiniti ne di qua e ne di la’ che non andate a votare, e vi lamentate e strillate per ogni cosa… voi avete distrutto l’Italia.

    4
    1
  15. Anonimus non mi hai spiegato perché a sinistra si definiscono progressisti, Evidentemente non lo sai neanche tu .
    Rubare termini e usarli impropriamente non va bene .
    I comunisti progressisti ma quannu mai .
    Semmai dannosi inconcludenti.

    1
    2
  16. Credo che anonimus non sappia risponderle, ma qualcuno deve pur spiegarle, data la sua non conoscenza (altrimenti detta ignoranza) su certi termini, che a lei sembrano sconosciuti, ma hanno tantissimo significato. Posso suggerirle di andare a studiare se ci riesce.
    La sinistra si definisce progressista per vari motivi:
    Valori di Giustizia Sociale: La sinistra promuove l’uguaglianza e la giustizia sociale, cercando di ridurre le disuguaglianze economiche e sociali. (aiutando i più deboli per intenderci, tipo il RdC, o i vari aiuti per chi ha bisogno)
    Diritti Civili e Umani: Si impegna per la protezione e l’espansione dei diritti civili, sostenendo le libertà individuali e la diversità. (ponendosi dalla parte della libertà delle idee libere, e dalla parte delle diverse culture e identità anche sessuali con rispetto)
    Innovazione e Cambiamento: La sinistra tende a favore di politiche che incoraggiano il progresso sociale, culturale ed economico, sostenendo l’innovazione e il cambiamento rispetto a strutture tradizionali. (dibattiti, avanzamento della scolarizzazione -cosa che lei ne avrebbe tanto bisogno-, sviluppo di nuove tecnologie e sostenibilità delle stesse)
    Sostenibilità Ambientale: Molti partiti di sinistra sono anche in prima linea nella lotta per la sostenibilità ambientale, promuovendo politiche ecologiche e di protezione dell’ambiente. (questo può comprenderlo anche senza spiegazioni Amo Modica)
    Interventismo Statale: Spesso, la sinistra sostiene un ruolo attivo dello Stato nell’economia per garantire servizi essenziali e proteggere i più vulnerabili.
    Questi elementi si combinano per formare un’identità che si oppone al conservatorismo (conservatorismo che a volte diventa anche reazionario nei casi estremi), ritenendo che il progresso sociale e politico sia fondamentale per il benessere della società.
    Vede Amo Modica, quante cose potrebbe comprendere se solo lei lo volesse e si desse da fare invece di leccare i governanti che in ultima analisi lei detesta ma spera di guadagnarci qualcosa.
    Uno scatto di orgoglio, una volta nella vita Amo Modica, si renda libero dai suoi padroni!

    2
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto