Cerca
Close this search box.

Comiso. Il Pd ha votato no alla nuova convenzione con l’ex Equitalia

"Era necessaria una gestione comunale"
Tempo di lettura: 2 minuti

Comiso – Il Partito Democratico ha espresso voto contrario alla delibera con cui l’amministrazione comunale ha approvato la convenzione con l’Agenzia delle Entrate – Riscossione (ex Equitalia) per l’affidamento delle attività di riscossione spontanea e coattiva delle entrate tributarie. “Dopo il fallimento dell’esperienza con Area Riscossione, affidata in modo discutibile e senza risultati concreti, oggi si sceglie di ripercorrere la stessa strada – dichiara il capogruppo del Pd in Consiglio comunale, Gigi Bellassai – Nonostante gli esiti negativi, con poco più del 30% dei cittadini che riescono a pagare i tributi, l’amministrazione continua a mantenere alta la pressione fiscale e a esternalizzare la riscossione, aggravando la condizione di chi già è in difficoltà”.
Il segretario cittadino del Pd e consigliere comunale, Gaetano Scollo, aggiunge: “Non è con l’azione coattiva che si risolvono i problemi. I cittadini vanno aiutati, non perseguitati. Serve un’amministrazione che sappia farsi carico direttamente della gestione delle entrate, con un ufficio comunale dedicato alla riscossione, capace di coniugare rigore, equità e prossimità. La nostra proposta era chiara: gestione in house per favorire il dialogo e la regolarizzazione, non nuove convenzioni punitive”. Il Partito Democratico sottolinea che la delega a soggetti esterni non ha prodotto alcun miglioramento e anzi ha compromesso il rapporto tra cittadini e istituzioni. “Governo e responsabilità vanno di pari passo – conclude Bellassai – e non si può amministrare continuando a esternalizzare i problemi”.

568705
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto