Cerca
Close this search box.

L’Aeroporto di Comiso e l’isolamento ibleo: il Comitato denuncia il disinteresse politico

Tempo di lettura: 2 minuti
568548
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

4 commenti su “L’Aeroporto di Comiso e l’isolamento ibleo: il Comitato denuncia il disinteresse politico”

  1. Sarà una mia idea fissa e forse esagero, non è che, per caso, con l’aria di guerra che tira e il riarmo tanto decantato, si vuole far ritornare l’aeroporto di Comiso a Base della Nato ? 🤔

  2. No @Geronimo, il problema è uno ed uno solo : la Sac proprietaria degli aeroporti di Catania e Comiso, con la complicità di alcuni personaggi ragusani (venduti) e l’imbarazzante silenzio dei politici locali (sindaci, onorevoli regionali e nazionali, senatori), sta attuando questa politica su Comiso per tenerlo a mollo a bagnomaria facendo riempire “i iargi” ai siracusa-catanesi! Il Pio La torre è stato comprato per non farlo lavorare! Questo è il problema!

  3. In effetti i nostri cari politici si limitano a delle vergognose comparse. D’altronde ad esempio chi si trova in parlamento (che scarsamente frequenta) non con i voti dei propri cittadini ma grazie ai suoi soldi e potere che si ritrova, quali motivazioni potrebbe avere? Molti altri invece per incapacità manifesta e per scelte strategicamente sbagliate fatte già all’ iniziò quando l’aeroporto è nato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto