
Roma – Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato oggi la pubblicazione delle commissioni d’Esame per il conseguimento del Diploma di II ciclo di istruzione. Da oggi, gli studenti e le loro famiglie possono consultare l’apposito motore di ricerca disponibile all’indirizzo https://matesami.pubblica.istruzione.it/ per scoprire la composizione delle commissioni che li accompagneranno nelle prove di giugno.
Questa notizia segna un’altra tappa fondamentale nell’avvicinamento all’Esame di Stato, che quest’anno vedrà coinvolti un totale di 524.415 studenti, di cui 511.349 candidati interni e 13.066 esterni. Per gestire questo imponente numero di candidati, sono state costituite 13.900 commissioni, distribuite su 27.698 classi in tutta Italia.
Nel dettaglio, la ripartizione dei candidati per tipologia di percorso di studio è la seguente:
- Licei: 268.577 studenti
- Istituti Tecnici: 169.682 studenti
- Istituti Professionali: 86.156 studenti
Ogni commissione d’Esame sarà composta da un presidente esterno, tre membri esterni e tre membri interni all’istituzione scolastica, garantendo un equilibrio tra figure provenienti dalla scuola e professionisti esterni per una valutazione completa e oggettiva.
Il calendario delle prove si conferma come segue:
- Mercoledì 18 giugno, ore 8:30: Prima prova scritta, la temutissima prova di Italiano, comune a tutti gli indirizzi di studio.
- Giovedì 19 giugno: Seconda prova scritta, incentrata sulle discipline caratterizzanti i singoli percorsi di studio.
- A seguire: Il colloquio orale, momento cruciale per accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale di ciascun candidato.
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha inoltre allestito una pagina informativa dedicata agli Esami di Stato (https://www.istruzione.it/esami-di-stato/), risorsa preziosa per studenti, famiglie e personale scolastico per consultare tutte le indicazioni e le novità relative agli esami.
Con la pubblicazione delle commissioni, l’attesa per le prove di giugno si fa sempre più palpabile. In bocca al lupo a tutti i maturandi!