
L’amministrazione comunale di Modica sta provvedendo in queste ore, all’apertura delle buste riguardante le istanza presentate dalle ditte, per la partecipazione alle gare d’appalto, secondo tempi e modi di legge. Una volta espletate le gare -cosa che avverrà in tempi ragionevolmente brevi- ha dichiarato l’assessore alle manutenzioni , Piero Armenia – si procederà alla consegna dei lavori e all’inizio degli stessi. Procedere per legge è un dovere di chi amministra anche a scapito, a volte, della tempistica. Il caso sollevato da alcuni consiglieri di opposizione circa la scerbatura fatta da un privato (genitore di un alunna) all’interno dell’area del plesso scolastico Gianforma dell’istituto comprensivo Carlo Amore e di cui si parla in queste ore, mi lascia stranito non foss’altro perché, effettuate le verifiche opportune, ho appreso da alcuni genitori degli alunni che frequentano l’istituto scolastico interessato -circostanza confermatami direttamente dalla dirigente- che non è la prima volta che succede e che altri genitori lo hanno già fatto sia l’anno scorso sia negli anni precedenti come segno di cortesia nei confronti della scuola frequentata dai figli. Ho avuto modo di parlare con il genitore e con la dirigente dell’istituto comprensivo Carlo Amore – continua l’assessore – esortando, da una parte, quest’ultima a continuare con lo stesso spirito di collaborazione il percorso che ci ha già portati in soli tre mesi, ovvero da quando sono stato nominato, ad effettuare numerosi interventi e ringraziando, dall’altra parte, personalmente il genitore per il senso civico dimostrato con il suo gesto encomiabile. Stranisce piuttosto, come qualche consigliere comunale, nonostante la sua lunga militanza nell’aula di palazzo San Domenico se ne sia accorto solamente adesso… Colgo anche l’occasione per dire che, a proposito degli interventi urgenti di manutenzione delle strade, dopo avere messo in sicurezza quelle più pericolose, assieme ai responsabili degli uffici comunali preposti, abbiamo già lavorato per la programmazione sino al 31.12.2025 e nel prossimo mese di giugno, verrà bandita la gara per il ripristino manto stradale ammalorato dall’usura del tempo, tra l’atro, abbiamo inoltrato richiesta di finanziamento alla Regione per una serie di interventi per il pieno ripristino del manto stradale delle strade principali di Modica”
6 commenti su “Interventi di scerbatura. Trasparenza e corretto iter burocratico”
A Modica, fianco corso San Giorgio , c’è un cortiletto lasciato nel degrado, con erba alta circa 2 metri , mia nipote di 16 anni c’è inciampata e si è sbucciata un ginocchio, mio cognato si stava tagliando con il flex , per colpa dell erba.
Il consigliere di frigintini city era amareggiato perché li e territori dell affittuario delle serre abbandonate ma ricostruire di sor gnazio infatti e da un pezzo che l affittuario nn si fa vedere ! Dategli la MATACONA ai consiglieri di frigintini così sanno cosa significa sudarsi uno stipendio
Chi e’ l assessore Armenia….la potete mettere una foto nell articolo quando lo si conosce almeno visivamente
Assessore
Grazie,
Sono un convinto sostenitore della comunicazione tra il palazzo e i cittadini.
È bene che ogni opera fatta alla città sia portata a conoscenza della cittadinanza.
In modo che il cittadino possa capire perché certe cose non si fanno subito , perché per seguire l’iter burocratico si perde tempo , ma per fare le cose a regola questa è la prassi .
Buon lavoro.
Ormai il centro storico è invaso da erbacce, piante selvatiche e rifiuti da giardino. La natura ha preso possesso delle strade, diventando parte integrante del nostro decoro urbano. Abbiate pazienza, cittadini, tra qualche giorno, con il caldo, si seccherà tutto… e tornerà tutto come prima. O quasi.
Amo Modica forse non sai comprendere bene le parole dell’assessore, praticamente sta dicendo che i lavori vanno ASSEGNATI con regolare gara d’appalto non in maniera diretta alle imprese amiche come ha fatto per 9 anni interi il tuo ex sindaco.
Sforzati di comprendere invece di fare il bimbo che passa per caso con il lecca lecca..