Cerca
Chiudi questo box di ricerca.

Ordine Commercialisti Ragusa e il credito d’imposta Zes. Ecco come muoversi

Tempo di lettura: 2 minuti

Le ultime novità e le problematiche applicative del credito d’imposta Zes di prossima scadenza al centro del partecipato appuntamento ospitato nella sala conferenze “Giovanni Di Blasi” dell’Ordine dei dottori di commercialisti e degli esperti contabili di Ragusa. Dopo i saluti istituzionali da parte del presidente dell’Ordine, Maurizio Attinelli, che ha ricordato quanto questa tematica sia di stretta attualità e come occorra cercare di sanare tutte le questioni ancora aperte per far sì che gli effetti positivi previsti possano effettivamente avere un riverbero per le imprese del territorio garantendo così opportune ed efficaci occasioni di sviluppo e di crescita, sono intervenuti Giusi Migliorisi di Sicindustria Ragusa, delegata dal presidente Giorgio Cappello, Salvatore Guastella, presidente Commerfidi, e Gianluca Manenti, presidente provinciale Confcommercio Ragusa. Per tutti la necessità di trovare soluzioni con una certa rapidità proprio per evitare di inficiare gli effetti della Zes, almeno seguendo quello che era l’intento del legislatore. Ha introdotto i lavori Danilo Maltese, commercialista e direttore generale di Commerfidi, che ha dato il via alla accurata relazione di Francesco Paolo Trapani, commercialista di Palermo ed esperto in finanza agevolata, che ha passato in rassegna le novità normative della misura agevolativa mentre Claudio Castilletti, commercialista in Ragusa, ha illustrato le modalità di compilazione e presentazione delle istanze. Numerosi i dubbi interpretativi su alcune casistiche concrete che i relatori, con dovizia di particolari, hanno chiarito a conclusione dei lavori.

566331
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto