Cerca
Close this search box.

Al via a Modica un percorso gratuito per i giovani tra espressione, ambiente e cittadinanza

Tempo di lettura: 2 minuti

Dare voce ai giovani, alle loro passioni, idee e desideri di partecipazione: è questo l’obiettivo del progetto “Voglio Dire”, promosso da ATOS ETS – Associazione Team Operatorisociali e Serviziocivile – in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Modica, grazie al sostegno della Regione Siciliana e del Dipartimento Politiche Giovanili.

Tre le direttrici tematiche del progetto, pensate per coinvolgere ragazze e ragazzi dai 18 ai 35 anni in percorsi gratuiti di crescita, creatività e cittadinanza attiva: Teen Spirit, Dire Verde e Dire a Tutti.

«Siamo orgogliosi di sostenere un’iniziativa che mette al centro i giovani e il loro desiderio di esprimersi» dichiara la Sindaca di Modica, Maria Monisteri Caschetto. «Voglio Dire rappresenta una risposta concreta alle loro esigenze di protagonismo culturale e sociale».

Il progetto si apre con Teen Spirit, uno spazio dedicato alla musica, dove i partecipanti potranno esplorare il mondo del songwriting, della produzione e della registrazione, esprimendo se stessi attraverso le note. Contemporaneamente, Dire Verde porterà i giovani alla scoperta del territorio con camminate, attività ambientali e laboratori fotografici che promuovono il rispetto e la cura della natura.

«Non è solo un progetto, ma un vero laboratorio di idee e azioni» spiega Samuele Cannizzaro, Assessore alle Politiche Giovanili. «Investiamo nei giovani, nei loro talenti e nella loro capacità di costruire comunità. Voglio Dire è un’occasione per sperimentare forme nuove di protagonismo e cittadinanza».

A chiudere il ventaglio delle attività è Dire a Tutti, uno spazio di confronto e partecipazione attraverso podcast, incontri pubblici e laboratori di cittadinanza attiva. Un’occasione per raccontarsi, ascoltare e contribuire a un dialogo aperto e inclusivo.

«Con Voglio Dire vogliamo offrire ai giovani un luogo dove sentirsi accolti e liberi di esprimersi» afferma Marco Santoro, coordinatore del progetto. «Un luogo in cui la musica, la natura e la parola diventano strumenti di relazione, consapevolezza e cambiamento».

 

566323
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

3 commenti su “Al via a Modica un percorso gratuito per i giovani tra espressione, ambiente e cittadinanza”

  1. Sbaglio o nel programma elettorale del Sindaco Monisteri per rendere la città più all’avanguardia espressiva c’erano pure i graffiti ed i murales da poter realizzare sulle facciate dei palazzi?

  2. @Rembrandt
    I graffiti st’amministrazioni li fa sulu se a cocca pitturi c’avanza ‘nticchia di culuri e ci li arriala.
    In caso, addummannati a Amo Motica (e macari Fricintini) ca ci penza iddu, cu li so commenti

    3
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto