Cerca
Close this search box.

Ragusa. Al via “Alchimia delle parole”, caffè letterari ad ingresso gratuito da maggio a settembre

Tempo di lettura: 2 minuti

Ragusa – Dieci appuntamenti, che accompagneranno il pubblico nei pomeriggi di primavera e d’estate. Dopo la ricca stagione teatrale di Casamatta, lo spazio culturale che vede la direzione artistica dell’attore Massimo Leggio, propone una serie di momenti che si alterneranno tra lo stesso teatro di viale Europa e Palazzo La Rocca, a Ragusa Ibla. “‘Alchimia delle parole’, questo il titolo scelto per la nuova produzione – spiega Massimo Leggio – si pone come una sorta di caffè letterario. Un’esperienza immersiva dove la grande letteratura si trasforma in dialogo vivo, risuonando nelle interpretazioni di voci appassionate che restituiscono corpo e anima alle pagine più belle della letteratura d’ogni tempo. L’iniziativa è sostenuta dal Libero Consorzio Comunale di Ragusa e proposta dall’Associazione di Promozione Sociale “Viceversa”, in collaborazione con l’Associazione Culturale Casamatta”.

Da maggio a settembre, ogni due domeniche, relatori esperti e attori talentuosi guideranno il pubblico in un percorso che spazia dai classici alla contemporaneità, dalla poesia al teatro, dalla narrativa al cinema.

Interverranno: Tiziana Bellassai, Carmela Buffa Calleo, Carlo Cartier, Evelyn Famà, Valentina Ferrante, Carlo Ferreri, Alessandro Romano, Maria Rita Sgarlato, Andrea Tidona, e Andrea Traina. Primo appuntamento, domenica 11 maggio alle ore 18.00, nel quale il pubblico sarà portato nel mondo di Giacomo Leopardi con “Ritorno a Leopardi”. Andrea Guastella svelerà i legami profondi tra il genio recanatese e l’eredità dei lirici greci, mentre Carlo Ferreri, come primo ospite del progetto, e Massimo Leggio, daranno voce ai versi immortali del poeta dell’infinito. Un dialogo tra passato e presente, tra materialismo e illusione, tra finito e infinito.

Tutti gli spettacoli saranno con ingresso gratuito.

564863
© Riproduzione riservata

I commenti pubblicati dai lettori su www.radiortm.it riflettono esclusivamente le opinioni dei singoli autori e non rappresentano in alcun modo la posizione della redazione. La redazione di radiortm.it non si assume alcuna responsabilità per il contenuto dei commenti e fornirà, eventualmente, ogni dato in suo possesso all’autorità giudiziaria che ne farà ufficialmente richiesta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Articoli correlati

RTM per il cittadino

Hai qualcosa da segnalare? Invia una segnalazione in maniera completamente anonima alla redazione di RTM

UTENTI IN LINEA
Torna in alto